Intelligenza Artificiale e Trasformazione Digitale nelle Imprese
accedi
Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Imprenditrici e imprenditori, manager e responsabili di funzione (HR, marketing, amministrazione, operations) interessati a comprendere e applicare l’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali.
Prerequisiti
Non sono richieste competenze tecniche pregresse. È preferibile avere familiarità con i principali processi aziendali (amministrazione, marketing, produzione, customer care).
Obiettivi
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
• Comprendere cosa sia l’IA e come influenzi modelli di business e processi aziendali.
• Conoscere strumenti, casi d’uso e normative di riferimento.
• Individuare opportunità di applicazione dell’IA nei propri processi.
• Ripensare e snellire processi aziendali con il supporto dei dati.
• Utilizzare strumenti di automazione e AI generativa in contesti reali.
• Progettare una roadmap operativa di adozione dell’IA.
• Sviluppare un approccio critico ed etico all’adozione dell’IA.
• Essere pronti a guidare il cambiamento organizzativo in azienda.
Contenuto
Modulo 1 - Fondamenti e scenari dell’IA (4h)
• Cos’è l’IA e come cambia i modelli di business;
• dati come carburante;
• trend e casi concreti;
• esercizio di mappatura pain point e opportunità.
Modulo 2 - Dati, processi e fonti informative (4h)
• Identificazione data source interni/esterni;
• integrazione sistemi aziendali (CRM, ERP, marketing);
• journey cliente/fornitore come flusso di dati;
• esercizio di mappatura dati per fase del journey.
Modulo 3 - Ripensare processi e valore del tempo (5h)
• Prima semplificare, poi automatizzare;
• come analizzare un processo (input, output, attori, dati);
• attività ad alto vs basso valore;
• esercizio di snellimento processi;
• come usare il tempo liberato dall’IA per attività strategiche.
Modulo 4 - Conversational AI e Prompt Design (5h)
• Generative AI applicata a testi,
• immagini e documenti;
• principi e tecniche di prompt engineering;
• applicazioni in marketing, vendite, customer care, amministrazione;
• laboratorio su assistenti AI personalizzati.
Modulo 5 - Automazione intelligente e agenti AI (5h)
• Automazione no-code/low-code;
• workflow ibridi uomo+IA;
• agenti AI e applicazioni pratiche;
• esercizio pratico su un flusso end-to-end.
Modulo 6 - Machine Learning e analisi predittiva (5h)
• Concetti base ML/DL;
• previsioni di domanda, churn, manutenzione predittiva;
• scenari decisionali guidati dai dati;
• esercizio con dataset di esempio.
Modulo 7 - Normativa, etica e governance dell’IA (4h)
• AI Act europeo (categorie di rischio e impatti);
• policy interne e responsabilità;
• privacy, sicurezza e gestione rischi;
• discussione guidata sulla compliance aziendale.
Modulo 8 - Strategia e roadmap di adozione (4h)
• Sviluppare una strategia IA allineata agli obiettivi;
• integrazione nei processi esistenti;
• change management;
• KPI e metriche di successo;
• esercizio 30-60-90 giorni.
Modulo 9 - Laboratorio pratico e project work (4h)
• Applicazioni su casi aziendali;
• scomposizione processi e identificazione dati;
• design della soluzione;
• presentazione progetti e feedback.
Calendario
9 moduli – 40 ore totali
12 febbraio 2026, dalle 8.30 alle 17.30, in presenza (Moduli 1 + 2)
19, 26 febbraio 2026, dalle 8.30 alle 13.30, online (Moduli 3 + 4)
5, 12, 19 marzo 2026, dalle 8.30 alle 13.30, online (Moduli 5 +6 +7)
26 marzo 2026, dalle 8.30 alle 17.30, in presenza (Moduli 8 + 9)
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Il secondo partecipante della stessa azienda riceve uno sconto del 10%, il terzo partecipante uno sconto del 20%!
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
La quota comprende anche il pranzo.
Upload documenti
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali
Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

