Previdenza
Informiamo e supportiamo le imprese associate nell’affrontare le tematiche riguardanti la previdenza sociale (INPS), nella stipula di fondi sanitari integrativi, nelle problematiche relative agli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (INAIL).

Baiardo Andrea

Tauber Robert

Tolentino Federica
Notizie attuali
sul tema
Facciamo seguito alla ns. circolare N2025-35690, per informare che l’Inps, con circolare n. 43 del 18 febbraio 2025, comunica le retribuzioni…
L’INPS, con messaggio n. 509 dell’11 febbraio 2025, fornisce indicazioni in merito alle modalità e alle tempistiche da rispettare da parte dei datori di…
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 dell’11 febbraio 2025 il decreto ministeriale del 16 gennaio 2025 che fissa, per l'anno 2025, le…
L’inps, con messaggio n. 401 del 31.01.2025, fornisce chiarimenti in merito alla durata dei benefici contributivi a favore delle lavoratrici madri,…
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali comunica, sul proprio sito istituzionale, che è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 5 del 29…
L’INPS con circolare n. 27 del 30.01.2025 comunica le aliquote contributive, il valore minimale e il valore massimale del reddito o dei…
I massimali di cassa integrazione, Naspi e DIS-COLL, validi per l'anno 2025, sono stati comunicati ufficialmente dall'INPS con circolare n. 25 del 29/01/…
L’inps, con messaggio n. 269 del 23.01.2025, fornisce chiarimenti in ordine alla debenza del contributo addizionale NASpI e del relativo incremento a valere sui…
Ai fini della positiva definizione delle domande di CIG ordinaria con causale meteo, la sede INPS di Bolzano ricorda alle aziende di indicare l’altitudine esatta in cui è…
L’INPS, con circolare n. 5 del 20 gennaio 2025, illustra le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva disposte, a far data dal 1° gennaio 2025, in…
Ricordiamo che, con la deliberazione n. 703 del 22 agosto 2023, la Giunta provinciale ha riorganizzato le misure di sostegno per l'assunzione e l’occupazione di…
L’inps, con la circolare n. 3 del 15.01.2025, fornisce un sunto sulle nuove disposizioni introdotte dal “Collegato Lavoro” (L. n. 203/2024) e dalla “Legge di…
Il termine ultimo per la presentazione telematica del prospetto informativo disabili per l’anno 2024 è il 31 gennaio 2025 (Decreto Ministeriale 02…
Con l'accordo delle parti sociali dell'edilizia del 13/12/2021 è stato concordato che dal 2022 l’acquisto del vestiario da lavoro per gli operai edili non deve…
Nel supplemento ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31.12.2024 è stata pubblicata la Legge n° 207 del 30.12.2024, recante “Bilancio di previsione…
Il 17 febbraio 2025 scade il termine per l'autoliquidazione del premio INAIL 2024/2025. La presentazione della denuncia delle retribuzioni andrà fatta,…
L’INPS, con messaggio n. 4479 del 30.12.2024, rende noto che sul sito internet www.inps.it, nella sezione denominata “Portale delle Agevolazioni” (ex DiResCo…
Informiamo che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Ser. Gen. n. 303 del 28 dicembre 2024) la Legge n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, collegata…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto sul proprio sito istituzionale che è stato approvato e pubblicato l’Avviso pubblico "Fondo nuove competenze 3 -…
Facciamo seguito alla ns. circolare n. N2024-34775, per comunicare che l’inps, con messaggio n. 4162 del 9 dicembre 2024, comunica che, a decorrere dal 18 dicembre 2024, è disponibile sulla…
L’Inail, con istruzione operativa n. 11783 del 4 dicembre 2024, comunica che il servizio online, relativo alla comunicazione delle basi di calcolo per l’autoliquidazione 2024/2025, è…