Il Consiglio di Presidenza ha il compito statutario, tra gli altri, di costituire particolari servizi nell'interesse e a vantaggio dei soci, deliberare sulle domande di ammissione, predisporre il bilancio preventivo e consuntivo da sottoporre all'Assemblea generale.
Fanno parte del Consiglio di Presidenza il Presidente, i sei Vice-Presidenti, l'ultimo Past-President, il Rappresentante della Piccola Impresa e la Presidente dei Giovani Imprenditori nonché un ulteriore membro cooptato dal Presidente. Il Consiglio di Presidenza ha suddiviso le deleghe tra i suoi componenti:
Il Vice-Presidente Vinicio Biasi (Microgate Srl) assume le deleghe per organizzazioni sindacali e credito.
La Vice-Presidente Katrin Höller (Höller Srl) assume le deleghe per formazione e conciliazione famiglia e lavoro.
La Vice-Presidente Evelyn Kirchmaier (Markas Srl) assume le deleghe per lavoro, integrazione e imprenditorialità femminile.
Il Vice-Presidente Markus Kofler (Kofler & Rech Spa) assume le deleghe per infrastrutture, mobilità e Sezioni.
Il Vice-Presidente Klaus Mutschlechner (Intercable Srl) assume le deleghe per innovazione, internazionalizzazione e università.
Il Vice-Presidente Mauro Santini (Santini Servizi Srl) assume le deleghe per sostenibilità, ambiente, economia circolare.
Il Presidente della Piccola Impresa Stefan Barbieri (Barbieri electronic Snc) assume le deleghe per le Piccole imprese.
La Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Melanie Pernthaler (Selectra Spa) assume le deleghe per giovani e digitalizzazione.
A Thomas Brandstätter (Zipperle Hans Spa) il Presidente ha affidato l‘energia.
Heiner Oberrauch (Oberalp Spa) rimane componente del Consiglio di Presidenza in qualità di Past–President.

Alexander Rieper
Vinicio Biasi

Katrin Höller

Evelyn Kirchmaier

Markus Kofler

Klaus Mutschlechner

Mauro Santini

Thomas Brandstätter

Stefan Barbieri

Melanie Pernthaler
