Contratti collettivi
Supportiamo le imprese associate nell’interpretazione dei contratti collettivi nazionali e territoriali, nella gestione delle risorse umane, nella soluzione di crisi aziendali. Le affianchiamo concretamente nel portare avanti trattative con le rappresentanze dei lavoratori, incontri sindacali e procedure di consultazione sindacale in merito a procedure di mobilità, trasferimenti d’azienda, utilizzo di strumenti quali cassa integrazione ordinaria e straordinaria, contratti di solidarietà, operazioni di fusione e acquisizione, licenziamenti collettivi. Inoltre prepariamo e stipuliamo accordi integrativi aziendali, piani di welfare e tavoli di confronto tra imprese.

Baiardo Andrea

Tauber Robert
Notizie attuali
sul tema
In data 04 luglio 2025, le parti nazionali istitutive del Fondo Prevedi hanno sottoscritto un accordo recante alcune modifiche alla disciplina del contributo…
Nel mese di giugno Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore si sono incontrate per la stesura del Ccnl 15 aprile 2025 in vigore dal 1…
I valori dei contributi sindacali, da trattenere ai lavoratori che ne facciano richiesta, sono aggiornati ai vigenti minimi tabellari di giugno 2025…
Federmeccanica ha trasmesso la tabella dei nuovi minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2025, condivisa con Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil nella riunione del…
Approvata l'Ipotesi di Accordo. Pubblicata nota illustrativa con le principali novità
…
Istruzioni
Si ricorda che l'art. 7 del nuovo Ccnl Tessile Abbigliamento Moda…
Dal 26 maggio 2025 al 25 giugno 2025 le aziende potranno votare on line i loro candidati
…
Le organizzazioni sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno proclamato per il 20 giugno 2025 uno sciopero nazionale di 8 ore per l’intera giornata o turno di…
Le disposizioni del contratto, scaduto il 30 giugno 2024, rimangono in applicazione anche in materia di welfare
Il 13 novembre 2024 è stato rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi con decorrenza 1°…
Decorrenza dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028
Il 15 aprile…
Le Organizzazioni sindacali territoriali FIM SGBCISL, FIOM CGIL-AGB e UILM UIL-SGK, in applicazione delle note organizzative comunicate dalle rispettive…
Note organizzative e dati sull’adesione allo sciopero del 28 marzo 2025 indetto da FIM, FIOM e UILM relativamente al rinnovo del contratto
…Presentate le piattaforme sindacali
Federchimica comunica che il 2 aprile 2025…
Facciamo seguito alla nostra circolare N2025-35702 inerente l’accordo di rinnovo del CCNL Imprese Edili del 21.02.2025 ed alleghiamo alla presente una relativa nota di…
Le organizzazioni sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil comunicano di "aver indetto uno sciopero nazionale di 8 ore per l’intera giornata o turno di lavoro di…
Federazione Gomma Plastica ricorda che il CCNL 26 gennaio 2023 ha previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali a decorrere dal 1° aprile 2025.…
CCNL Imprese edili: accordo di rinnovo sottoscritto
In data 28 gennaio 2025 è stata individuata, da Ance, dall’Alleanza delle cooperative (LegaCoop, Confcooperative, Agci) e dai rappresentati di Fillea Cgil, Filca Cisl e…
Federlegno rende noto che il 27 gennaio 2025 si è tenuto l’incontro sindacale per l’adeguamento dei minimi contrattuali per l’anno 2025.
…Edilizia: corresponsione dell’Elemento Variabile della Retribuzione “EVR” per l’anno 2025
In…