Diritto del Lavoro
Offriamo alle imprese associate un supporto riguardo ai temi di diritto del lavoro e le affianchiamo nella risoluzione di controversie di lavoro e nelle conciliazioni e arbitrati.
Baiardo Andrea
Tauber Robert
Tolentino Federica
Notizie attuali
sul tema
Si comunica che i contributi destinati alla Cassa Edile della Provincia Autonoma di Bolzano subiscono delle variazioni a…
Il Ministero del Lavoro, con l’importante interpello n. 0015013 del 17.10.2025, risponde al quesito circa la possibilità di applicare la disciplina del…
Con circolare congiunta del Ministero dell’interno, del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, del Ministero dell'agricoltura, della sovranità…
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 14744 del 13 ottobre 2025, precisa che l’obbligo di convalida presso l’Ispettorato…
Comunichiamo che è stato emanato il Decreto-legge n. 146 del 3 ottobre 2025 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3.10.2025) e recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso…
Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza
…
La Cassa Edile territoriale, con comunicazione del 12.09.2025, comunica che entro il 30 settembre 2025, tramite PEC (…
Si informa che la Legge n. 118/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025, ha prorogato fino al 31 dicembre 2026 la possibilità di inserire nel…
Dal 9 agosto 2025 è in vigore la legge n. 106 del 18 luglio 2025, recante disposizioni concernenti la conservazione del posto…
Emanato il Decreto Ministeriale di recepimento che prevede l’obbligo di inviare gli accordi territoriali all’INPS
In data 04 luglio 2025, le parti nazionali istitutive del Fondo Prevedi hanno sottoscritto un accordo recante alcune modifiche alla disciplina del contributo…
In riferimento alle emergenze climatiche, ed in particolare all’esposizione ad alte temperature durante l’attività lavorativa, le parti sociali hanno sottoscritto…
A decorrere dal 1° gennaio 2025 sono entrati in vigore importanti novità in materia di distacco di personale, con rilevanti implicazioni in ambito IVA…
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato previsto che il rimborso ai lavoratori delle spese sostenute durante le trasferte – in particolare quelle relative a vitto, alloggio,…
Domenica 8 giugno 2025 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno 2025 (dalle ore 7 alle 15) si svolgeranno le operazioni di voto relative al Referendum abrogativo di…
Le organizzazioni sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno proclamato per il 20 giugno 2025 uno sciopero nazionale di 8 ore per l’intera giornata o turno di…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito della conversione in legge n. 95/2024 del D.L. n. 60/2024, ha pubblicato due Decreti Interministeriali…
I lavoratori chiamati a svolgere funzioni presso i seggi elettorali hanno diritto a permessi retribuiti.
…Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, con cui illustra i principali interventi attuati con la legge 13 dicembre 2024, n. 203…
Chiarimenti sulla conformità macchine ante direttiva e sull'applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea…
Le Organizzazioni sindacali di categoria Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, a seguito della trattativa per il rinnovo del CCNL, hanno proclamato uno sciopero che per la provincia di…
