Previdenza
Informiamo e supportiamo le imprese associate nell’affrontare le tematiche riguardanti la previdenza sociale (INPS), nella stipula di fondi sanitari integrativi, nelle problematiche relative agli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (INAIL).

Baiardo Andrea

Tauber Robert

Tolentino Federica
Notizie attuali
sul tema
Nella Gazzetta Ufficiale n.52 del 2 marzo 2024 è stato pubblicato il D.L. n.19 del 2 marzo 2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano…
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 19 marzo 2024 il decreto ministeriale del 06 marzo 2024 che fissa, per l'anno 2024, le…
L’INPS, con messaggio n.1109 del 14 marzo 2024, comunica che, in vista della data del 2 maggio 2024, a partire dalla quale la domanda di CIGO dovrà essere…
Facciamo seguito alla ns. circ. N2024-34569, per informare che l’inps, con messaggio n.1072 del 13 marzo 2024, fornisce indicazioni operative in merito…
L’INPS, con circolare n. 41 del 05.03.2024, fornisce le prime indicazioni operative sull’esonero contributivo in favore dei datori di lavoro per l’assunzione, nel…
Facciamo seguito alle ns.
Si ricorda che il 31 marzo 2024 scade il termine per la presentazione della comunicazione dei lavori usuranti. Di seguito si…
L’INPS, con circolare n. 39 del 27 febbraio 2024, fornisce istruzioni per l’applicazione delle disposizioni della Legge n. 213/2023 (…
Facciamo seguito alla ns. circolare 2024-34606 per comunicare che l’inps ha pubblicato le "faq" in materia di esonero dal…
L’INPS, con circolare n.
L’INPS, con messaggio n. 812 del 23 febbraio 2024, fornisce le indicazioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2024, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori…
L’INPS, con messaggio Hermes n. 694 del 15.02.2024, oltre a riepilogare le istruzioni già fornite ed inerenti alle corrette modalità di gestione delle…
Per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, la “Legge di Bilancio” 2024 (art. 1, commi da 180 a 182, della L. n.
L’INPS con circolare n. 24 del 29.01.2024 comunica le aliquote contributive, il valore minimale e il valore massimale del reddito o dei compensi erogati per il…
Calcolo della contribuzione - decorrenza 1° gennaio 2024
Fondazione Enasarco, a…
I massimali di cassa integrazione, validi per l'anno 2024, sono stati comunicati ufficialmente dall'INPS con circolare n. 25 del 29/01/2024.
…Sono stati resi noti dall’INPS gli importi dei minimali che hanno effetto dal 01.01.2024. L‘istituto, inoltre, ha comunicato il limite di retribuzione oltre il quale dall'…
Con decreto del 13 dicembre 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato, per il 2023, lo sconto…
L’INPS, con circolare n. 11 del 16.01.2024, fornisce le indicazioni operative per la gestione dell’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali per l'…
L’INPS, con circolare n. 111 del 29 dicembre 2023, fornisce le prime indicazioni operative relative all’esonero contributivo per le assunzioni a…
Entro il 21 febbraio 2024 devono essere inviate le informazioni sulle somme corrisposte al personale cessato nel 2023 ai fini del conguaglio CU.
…