Corso di riqualificazione per Tecnici del metallo a Bressanone
A chi è interessato alla tecnica ed è in possesso di un diploma professionale (conclusione di un percorso triennale a tempo pieno) oppure di un diploma di maturità è rivolta…
Acquisto immobili residenziali: detrazione IRPEF del 50 per cento dell’IVA pagata al costruttore
L’Agenzia delle entrate con la circolare n. 20/E del 18 maggio 2016 ha fornito chiarimenti su alcuni importanti aspetti legati all’operatività della detrazione IRPEF del 50…
Sconto edili per l’anno 2016
L’Inps, con il messaggio n. 3358 del 10 agosto 2016, informa che a decorrere dal 1° settembre 2016 le aziende del settore dell’edilizia potranno inoltrare l’istanza per…
Finanziamento di grandi progetti di ricerca e sviluppo: apertura dei bandi Industria Sostenibile e…
Per il bando “Industria sostenibile” sono disponibili 350 milioni per la concessione di finanziamenti agevolati e 60 milioni per l’erogazione di contributi; per il bando “…
Rinviato l’obbligo per la PA di comunicare solo digitalmente
Nel decreto di aggiornamento al Codice dell’amministrazione digitale approvato ieri dal Consiglio dei ministri questa scadenza è saltata ed è stata rinviata all’adozione di…
Lavoratori distaccati negli Stati membri dell'Unione Europea: nuove disposizioni
Il decreto 136/2016, qui in esame, è entrato in vigore il 22/07/2016, ed è costituito dai seguenti 5 Capi: · Disposizioni generali; · Accesso alle informazioni e cooperazione…
Collocamento obbligatorio: pubblicata la nota ministeriale sull’autocertificazione all’esonero dall…
Per poter fruire dell’esonero, l’azienda deve necessariamente presentare una apposita certificazione esclusivamente in via telematica per il tramite della Banca Dati del…
Premi di risultato e welfare aziendale: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle entrate
La circolare dell’Agenzia delle entrate n. 28/E del 15 giugno 2016 commenta le norme sulla nuova “detassazione” delle retribuzioni premianti e degli utili erogati ai…
Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO): circolare INPS sulla nuova procedura di concessione.
La presente circolare va letta insieme al messaggio Inps n. 2908 del 1 luglio 2016 (ns. circolare A00167-16), che anticipava l’emanazione della stessa. In quel messaggio, nel…
Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali: tasso di riferimento per il secondo semestre…
Nella Gazzetta Ufficiale n. 178 del 1. agosto 2016 è stato pubblicato il Comunicato del Ministero dell'Economia e delle finanze indicante, ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 9…
Proroga del termine per la presentazione dei mod. 770/2016 al 15 settembre 2016
Il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 26 luglio 2016, pubblicato sulla G.U. n. 176 del 29 luglio 2016, dispone la proroga della scadenza per la…
Sottoscritto il nuovo accordo territoriale sull'apprendistato di primo livello per il settore…
Si fa seguito alla ns. precedente circolare n. 259 dd. 28/12/15 per comunicare che ieri è stato sottoscritto un accordo sindacale provinciale, valevole per il solo settore…
La Pubblica amministrazione comunica ora solo digitalmente
Per quanto riguarda in particolare le imprese, la comunicazione tra la pubblica amministrazione ed imprese dovrà avvenire esclusivamente tramite lo sportello unico SUAP (…
Convenzione Assicom - Confindustria: Informazioni commerciali, recupero credito ed altri servizi
Servizi per l'Italia: Informazioni commerciali: Informazioni on-line: disponibili in tempo reale. Accesso diretto ai dati ufficiali di tutte le aziende censite presso le C.C.…
Iscrizione nell’elenco telematico degli operatori economici dell’Agenzia
A partire dal 22 luglio u.s. è stata data attuazione a quanto previsto dall’art. 27 l.p. 16/2015 istituendo il previsto elenco telematico degli operatori economici…
8 milioni di euro per la formazione degli apprendisti – bando del Ministero del lavoro: è possibile…
1 Requisiti di accesso -I contratti di apprendistato devono essere stati conclusi dopo il primo gennaio 2016. -Un impresa può chiedere un contributo per uno o più…
Modello 730/2016: istruzioni operative sulle operazioni di conguaglio dei sostituti d'imposta
La tempistica del conguaglio Il conguaglio degli importi, a debito e a credito, che deriva dall’assistenza fiscale prestata ai contribuenti dai sostituti d’imposta o dai CAF…
Prime modifiche alla nuova legge provinciale sugli appalti pubblici
In effetti le modifiche così introdotte, entrate in vigore oggi 20 luglio 2016, non comportano novità di particolare rilevo per gli operatori del settore, trattandosi più che…
Spending review negli appalti d’interesse provinciale
Di conseguenza le amministrazioni aggiudicatrici locali sono tenute a ricorrere unicamente alle convenzioni-quadro stipulate dall’ Agenzia per i procedimenti e la vigilanza…
Contributi provinciali per consulenza e formazione: pubblicati i nuovi criteri applicativi
1 Beneficiari Possono accedere alle agevolazioni le imprese artigiane, industriali, commerciali e di servizio iscritte nel registro delle imprese della Camera di Commercio…