Acconto IVA 2017
I contribuenti IVA devono versare entro il 27 dicembre 2017 a titolo di acconto per l'IVA dovuta per il mese di dicembre 2016 (o per l'ultimo trimestre 2016), un importo pari…
Nuovo bando FSE per il finanziamento della formazione dei dipendenti. Servizio di Assoimprenditori…
Si tratta della linea di finanziamento riguardante la formazione continua, ovvero gli investimenti che le aziende mettono in atto per la formazione dei propri dipendenti. E’…
Ministero del Lavoro: riduzione contributiva per i contratti di solidarietà difensivi
Con la circolare n. 18 del 22.11.2017, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali precisa che per il solo anno 2017, destinatarie della riduzione contributiva in…
Documentazione convegno - "Privacy. Il nuovo regolamento generale UE 2016/679, le novità per…
Avv. Prof. Alessandro Del Ninno, legale specializzato in ICT e Data Protection Adempimenti normativi. Le principali novità e le Linee guida dei Garanti DPO (Data Protection…
Accise: termini e modalità di pagamento dell’imposta su alcuni prodotti immessi in consumo nel…
Con la nota n. 135124/RU del 23 novembre 2017, l'Agenzia delle dogane ha illustrato il contenuto del decreto ministeriale del 31 ottobre 2017 (pubblicato nella Gazzetta…
Aiuti in regime de minimis: importanti novità introdotte con il Registro nazionale degli aiuti
Gli aiuti de minimis vengono concessi sulla base di diversi regolamenti. A questi appartengono i seguenti: a) regolamento (UE) n. 1407/2013: regolamento de minimis generale…
Con il cassetto digitale sempre disponibili per l’imprenditore le informazioni ed i documenti…
Al cassetto digitale è possibile accedere usando le seguenti credenziali digitali: 1. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), vale a dire il sistema di autenticazione…
Imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR - acconto
Come noto, l'articolo 2120 del codice civile stabilisce l'obbligo di rivalutare il fondo Tfr accantonato al 31 dicembre dell'anno precedente sulla base di un coefficiente…
Credito d’imposta a sostegno degli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sui giornali e…
L’articolo 57 bis del D.L. 24 aprile 2017 n. 50 ha introdotto, a decorrere dal 2018, un contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese e dei lavoratori…
INPS: Termine di utilizzabilità dei “voucher” lavoro accessorio
Il Decreto legge n. 25/2017, abrogando la disciplina del lavoro accessorio (artt. 48, 49, 50 del D.lgs. n. 81/2015), ha disciplinato il periodo transitorio di utilizzo dei…
Voucher per l'internazionalizzazione: proroga termine iscrizione al 4 dicembre 2017
Le imprese potranno presentare le domande di accesso fino alle ore 16.00 del 6 dicembre 2017. Nel caso in cui le domande pervenute esauriscano le risorse finanziarie…
Indennità di disoccupazione NASPI e compatibilità con alcune attività lavorative
Il D.lgs. 22/2015, recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei…
voucher per l'internazionalizzazione - click day il 28 novembre
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 26 milioni di euro per sostenere le piccolissime, piccole e medie imprese nella loro internazionalizzazione. Il…
"Smart working": indicazioni dell’INAIL e del Ministero del Lavoro
Con la legge n. 81 del 22 maggio 2017, recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e…
Conguaglio importi arretrati dell’Assegno al Nucleo familiare: nuove modalità operative INPS
Con il messaggio sopra indicato, l’istituto previdenziale comunica che i datori di lavoro interessati al conguaglio di importi di ANF arretrati, a partire dalle denunce con…
Acconto d'imposta 2017
Termine di versamento Il 30 novembre 2017 per il versamento della seconda o unica rata di acconto, dovuta per l'anno 2017, dell' IRPEF, dell'IRAP, per le persone fisiche,…
Nuova persona di riferimento per questioni legali
La Dott.ssa Tanja Ziernhöld (email: t.ziernhoeld@assoimprenditori.bz.it, tel: 0471/220444) è a disposizione delle aziende associate per domande sul diritto degli appalti…
Modalità di computo dei limiti di durata massima della Cassa Integrazione Guadagni.
Con la pubblicazione della summenzionata circolare, il Ministero si sofferma sui criteri di verifica della spettanza della cassa integrazione ordinaria e straordinaria e l’…
Manifestazione „Tiroconi e progetti di laurea in informatica: opportunità e prospettive per le…
Ca. 100 imprenditori, manager, studenti e rappresentanti della Libera Università di Bolzano il 9 novembre hanno colto l’occasione per informarsi sulle opportunità e sulle…
Contributi provinciali per assunzioni di persone con disabilità: novità per i datori di lavoro
Con la delibera sopra menzionata, la Giunta Provinciale, nel novellare il primo comma dell’art. 4 della delibera n. 824/2017, precisa che “la domanda, affrancata con marca da…