Bando nazionale – voucher per la digitalizzazione delle PMI: domande dal 30 gennaio 2018
Importante: Le imprese interessate possono iniziare la compilazione della domanda di contributo a partire dalle ore 10 del 15 gennaio 2018 sulla apposita pagina web istituita…
La legge di Bilancio 2018 - disposizioni fiscali di interesse per le imprese
La Legge di Bilancio 2018 (L. n. 205 del 27 dicembre 2017, pubblicata sul Supplemento ordinario n. 62/L alla “Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017) contiene una…
Legge di Bilancio 2018: novità in materia di lavoro e previdenza. Ulteriori indicazioni.
ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE E INCENTIVI PER I CASSAINTEGRATI (c. 136, art. 1, L. 205/2017): Viene inserito l’art. 24-bis dopo l'art. 24 del D.lgs. 148/2015 al fine di…
Somministrazione di lavoro: obbligo di comunicazione annuale alle rappresentanze sindacali
Il D.Lgs. n. 81 del 15 giugno 2015, che ha in parte modificato il contratto di somministrazione, ha confermato in capo all’utilizzatore l’obbligo di comunicare ogni anno alla…
Legge di Bilancio 2018: novità in materia di lavoro. Prime indicazioni.
Di seguito si fornisce un’analisi delle disposizioni di maggiore interesse riguardo agli aspetti lavoristici e previdenziali per i datori di lavoro/sostituti d’imposta: ·…
Congedo obbligatorio e facoltativo per i padri lavoratori dal 01 gennaio 2018.
La durata del congedo obbligatorio per il padre lavoratore dipendente, per l’anno 2018, passa da 2 a 4 giorni, che possono essere goduti anche in via non continuativa. Il…
Nuovi compiti per il Modello 231/01
La richiamata legge 179 introduce una speciale tutela per i dipendenti o collaboratori che segnalino condotte illecite che possano ledere l’integrità dell’ente, cd.…
Indicazioni operative INPS per il conguaglio contributivo dell’anno 2017
Con la circolare sopra indicata, l’Istituto previdenziale ricorda i termini per procedere alle operazioni di conguaglio degli oneri previdenziali ed assistenziali per l’anno…
Novità per la legge provinciale sugli appalti pubblici
Settori speciali e concessioni La normativa provinciale, l.p. 16/2015, si definisce di attuazione della direttiva comunitaria relativa ai settori ordinari, con esclusione…
Contributi provinciali per assunzioni di persone con disabilità: riapertura dei termini per la…
Per le aziende che nel 2017 non hanno inoltrato la domanda per il contributo, viene assegnato un nuovo periodo di presentazione, che è stabilito dal 01 febbraio 2018 al 28…
Auto aziendali: sono state pubblicate le tabelle dei costi chilometrici ACI dell'anno 2018
Ai fini della determinazione della base imponibile Irpef del reddito di lavoro dipendente e dei redditi assimilati al lavoro dipendente, le vigenti norme in materia prevedono…
Chiusura uffici per festività natalizie
Gli uffici di Assoimprenditori Alto Adige e del Collegio dei Costruttori Edili rimarranno chiusi per le festività natalizie dal 27 dicembre al 29 dicembre 2017.
Agevolazioni per PMI - bando nazionale Marchi +3: domande dal 7 marzo 2018
1 Beneficiari Sono ammissibili alle agevolazioni previste dalla misura le imprese che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, siano in possesso dei…
Energia elettrica - condizioni vantaggiose per aziende associate
L‘accordo quadro garantisce alle aziende una riduzione del prezzo con una scontistica che varia sulla base del consumo annuo. Le nuove condizioni verranno automaticamente…
Accise: Credito sul gasolio d’autotrazione per il quarto trimestre 2017
Con la Nota n. 145245/RU del 20/12/2017, l’Agenzia delle Dogane ha comunicato che entro il 31 gennaio 2018 si possono presentare le istanze di recupero del credito sul…
IVA: il Collegato alla legge di bilancio amplia lo Split payment
Il decreto “collegato” alla legge di Bilancio 2018 (DL n. 148/2017, convertito nella legge n. 172/2017, pubblicata nella G.U n. 284 del 5 ottobre 2017) interviene nuovamente…
Industria 4.0 e Iperammortamento: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate e del Ministero…
L’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 152/E del 15 dicembre offre chiarimenti in tema di “iperammortamento”, in particolare per quanto attiene all’estensione dell’…
Indicatori economici - 4. trimestre 2017
In tutta Europa le previsioni economiche sono state riviste al rialzo. L’Italia non fa eccezione e sia la Commissione Europea che il Centro Studi di Confindustria stimano una…
Collocamento obbligatorio: principali novità dal 1 gennaio 2018
L'articolo 3 del D.lgs n. 151/2015, con la sopra citata abrogazione, elimina la previsione secondo cui i datori di lavoro privati che occupano da 15 a 35 dipendenti sono…
L’utilizzo della piattaforma SICP a partire dal 01.01.2018
Per maggiori informazioni è a disposizione dott.ssa Tanja Ziernhöld