0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Due eventi dedicati ai nuovi reati per gli illeciti ambientali – i riflessi sul Modello di organizzazione e gestone secondo il Dlgs 231/01

    Con la legge n. 147/2025, di conversione del DL 116/2025 denominato “della terra dei fuochi”, è stata profondamente revisionata la disciplina della responsabilità amministrativa delle imprese collegata alla commissione di illeciti in materia ambientale.

  • ,
  • INPS: congedo di paternità obbligatorio riconosciuto al “genitore intenzionale” – ulteriori chiarimenti

    Facciamo seguito alla ns. circolare N2025-35878 riguardo alla sentenza n. 115/2025 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 27 bis, D.lgs. n.

  • Appalti pubblici – nuove soglie comunitarie dal 1° gennaio 2026

    Sono stati pubblicati, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (L del 23/10/2025), i regolamenti delegati che fissano le nuove soglie comunitarie in materia di appalti pubblici e concessioni.

  • Credito d’imposta 4.0 e 5.0: Esaurimento delle risorse

    Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con decreto del 6 novembre 2025, ha comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili per il credito d’imposta “Transizione 5.0” previsto dall’art. 38 del D.L. 19/2024.

  • Incoterms® in azione: applicazione pratica e novità operative

    Siamo lieti di invitarVi al convegno “Incoterms® in azione: applicazione pratica e novità operative” che si terrà

  • Conto termico 3.0: in vigore dal 25 dicembre 2025

    Recentemente è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica - MASE  (cliccare

  • Eventi catastrofali – attivata polizza esclusiva per le imprese aderenti a Confindustria

    Come noto con la legge Finanziaria per il 2024, l. 213/2023, è stato introdotto l’obbligo di stipulare una copertura assicurativa con i danni derivanti da eventi catastrofali quali terremoti, frane ed inondazioni.

  • Ccnl Laterizi e Manufatti Cementizi: siglata l'ipotesi di accordo di rinnovo

    Il 31 ottobre 2025, presso la sede di Confindustria Ceramica, il Raggruppamento Laterizi, assieme ad Assobeton e le organizzazioni sindacali di settore FENEAL, FILCA e FILLEA, hanno concluso la trattativa per il rinnovo del CCNL per i laterizi e manufatti