HR Excellence: La Rassegna Formativa per Professionisti HR MODULO 6 - Welfare aziendale
accedi
Destinatari
Riservato alle aziende associate ad Confindustria Alto Adige
Titolari e imprenditori - Manager e collaboratori del settore risorse umana
Obiettivi
Conoscere e sviluppare il concetto di welfare nelle proprie aziende non è solo una richiesta che proviene dalle istituzioni come “dovere”, ma, se approfondito e realizzato con consapevolezza e preprazione, può rappresentare un utile strumento finanziario per le imprese e un ottimo programma di benefits per i propri collaboratori, che rientra nelle strategie di employer branding.
Comprendere i propri valori e il proprio ruolo di attore consapevole nel rispetto di quello che è il benessere e lo sviluppo dei propri collaboratori e della società in generale ha una grandissimo ritorno e colloca l’azienda come partner etico e consapevole del proprio impatto sull’ambiente sociale e sul benessere in generale
Il corso si pone come obiettivi:
- saper individuare e condividere i valori della nostra azienda;
- capire come tradurre i propri valori in azioni di welfare;
- strutturare il sistema di welfare come benefit ma anche come strategia retributiva;
- sapere comunicare e condividere la politica di welfare come strumento di valore e di marketing.
I partecipanti saranno in grado sviluppare una politica di welfare in autonomia e di valutare strumenti misurabili e rendicontabili al fine di pronuovere corettamente le azioni che l’azienda ha deciso di implementare per il benessere dei propri collaboratori e per agire come attore socio-economico.
Contenuto
- Definizione e conoscenza del welfare aziendale
- Esempi di strategie e di politiche attive
- Modalità di misurazione e rendicontazione
- Strategie e strumenti di diffusione
Calendario
1 giornata (8 ore)
dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
La quota comprende anche il pranzo.
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali

Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Dirigenti e/o pendenti della società

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Mitarbeiter/innen im Kundensupport

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol