0-Anonimo

In sintesi

2024-02-06T08:00:00
0024-02-08T08:00:00
2024-02-20T08:00:00
2024-02-22T08:00:00
2024-02-27T08:00:00
2024-02-29T08:00:00
2024-03-05T08:00:00
2024-03-07T08:00:00
2024-03-12T08:00:00
2024-03-14T08:00:00
2024-03-19T08:00:00
2024-03-21T08:00:00
2024-03-26T08:00:00
2024-03-27T08:00:00
2024-04-03T08:00:00
2024-04-04T08:00:00
2024-04-08T13:30:00
2024-04-15T13:30:00
2024-04-16T08:00:00
2024-04-18T08:00:00
2024-05-02T08:00:00
2024-05-07T08:00:00
2024-05-09T08:00:00
2024-05-11T08:00:00
2024-05-14T08:00:00
2024-05-16T08:00:00
2024-05-21T08:00:00
2024-05-23T08:00:00
2024-05-25T08:00:00
2024-05-28T08:00:00
2024-05-30T08:00:00
2024-06-01T08:00:00
2024-06-04T08:00:00
2024-06-06T08:00:00
2024-06-08T08:00:00
2024-06-11T08:00:00
2024-06-13T08:00:00
08:00

Data
06.02.2024

Orario
08:00 - 12:00

09:00 - 13:00

Codice corso
8/1918

Quota partecipazione
2270.00€

Termine per la registrazione
02. Febbraio 2024

Luogo
Sedi Eco Center e Eco Plus - Bolzano

Beniamino Muscatello

CTM GmbH Srl

Kursbetreung: Elisabetta Bartocci
e.bartocci@confindustria.bz.it

Corso di preparazione all’esame per il conseguimento del Patentico di Abilitazione alla Conduzione dei Generatori di Vapore (D.M. 94/2020)

accedi

L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Aspiranti al conseguimento del Patentino di Abilitazione alla Conduzione dei Generatori di Vapore. 

Prerequisiti

Titoli di studio e/o possesso di Abilitazione alla Conduzione dei Generatori di Vapore di grado inferiore a quello che si vuole conseguire secondo quanto previsto dal DM 94/2020 Capo II Art. 4

Obiettivi

Premessa: la frequenza del corso è requisito obbligatorio per l’ammissione all’esame di abilitazione.
Il corso si compone di una parte teorica composta da un modulo giuridico e da un modulo tecnico e di una parte pratica.
Il corso prepara i partecipanti per sostenere l’esame di abilitazione per il conseguimento del patentino di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore del grado richiesto.
L’esame potrà essere sostenuto in qualunque provincia italiana iscrivendosi entro un anno dal termine del corso nelle sedi e nei mesi di cui all’allegato I del già citato DM 94/2020.
Il Patentino viene rilasciato dall’Ispettorato territoriale per il Lavoro competente (sezione dell’INL, Ispettorato Nazionale del Lavoro) presso la quale si è sostenuto l’esame ed ha validità nazionale.

Il partecipante, al termine del corso:
sarà in grado di descrivere dettagliatamente il generatori ed i relativi accessori, il funzionamento dei generatori di vapore ed i fenomeni ed i principi che ne consentono la regolazione ed il funzionamento in sicurezza;
avrà chiari i propri compiti, la responsabilità e l’importanza del proprio agire nella conduzione per il mantenimento delle prestazioni dei generatori, per la prevenzione di possibili danni a cose e persone, per un funzionamento economico ed ecologico;
sarà in grado di operare nella normale conduzione, nella preparazione e ripristino per i controlli periodici ed operazioni straordinarie oltre che intervenire attuando le manovre adeguate in caso di anomalie.
 

Contenuto

I contenuti del corso sono quelli definiti dal DM 94/2020.

In sintesi: nozioni generali, richiami di fisica, classificazione, tipologie, costruzione, particolarita' e funzionamento dei generatori di vapore; caratteristiche del vapore, combustibili, combustione, apparecchi di combustione, controllo della combustione, rendimento e sua ottimizzazione, bilancio termico, riduzione delle emissioni (low NOx); accessori dei generatori di vapore e loro dimensionamento, accessori degli impianti termici (cenni); l’acqua nei generatori di vapore, la conduzione dei generatori di vapore, prevenzione di avarie e scoppi, manutenzione, normativa.
 
Il Patentino di Abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore si articola su quattro livelli:
•    4° grado: abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 1 t/h di vapore (superficie di scambio termico ≤ a 30 m2 );
•    3° grado: abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 3 t/h di vapore (superficie di scambio termico ≤ a 100 m2 ).
•    2° grado: abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 20 t/h (superficie di scambio termico ≤ a 500 m2 ).
•    1° grado: abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo e di qualsiasi producibilità e superficie di scambio.
Nota:
L’ammissione agli esami per il conseguimento di ciascuno dei diversi gradi di abilitazione è subordinata alla frequenza di periodi di tirocinio diversificati per il grado che si desidera conseguire.Il tirocinio va effettuato su un generatore di vapore che deve avere le caratteristiche di potenzialità e/o superficie installata pari o superiore al grado che il candidato intende conseguire. La documentazione del tirocinio è a cura dell’ente erogatore del corso.
 

Calendario

160 ore

Febbraio 6 x 4 = 24 ore
6, 8, 20, 22, 27, 29

Marzo 8 x 4 = 32 ore
5, 7, 12, 14, 19, 21, 26, 27

Aprile 9 x 4 = 36 ore
3, 4 (giornata intera), 8 (pomeriggio), 9, 11 (giornata intera in alternativa al 4), 15 (pomeriggio), 16, 18

Maggio 11 x 4 = 44 ore (di cui 8 spg)
2, 7, 9, 11 (spg sabato), 14, 16, 21, 23, 25 (spg sabato), 28, 30

Giugno 6 x 4 = 24 ore
1 (spg sabato), 4 (spg), 6, 8 (spg sabato), 11, 13

spg = solo primi gradi: termodinamica e grandi generatori

Orario mattina: dalle ore 8:00 alle ore 12
Orario pomeriggio: 13:30 - 17:30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno il 90% delle ore totali, ed un periodo di tirocinio come da DM 94/2020 a seconda del grado, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Upload documenti

  • 2024_NF_SchedaCorso Vapore.pdf
  • L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

    Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

    Altri corsi attuali

    New Work
    HR
    Posti liberi
    29.05.2025
    Deutsch
    08:30
    Megatrend New Work: die Zukunft der Arbeit aktiv gestalten

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Leadership
    Leadership, strategia
    Posti liberi
    16.09.2025
    Deutsch
    08:30
    Der bewusst persönliche Führungsstil für Führungskräfte

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Führungskräfte aus allen Branchen

    Produktionscontrolling
    Controlling, Produzione
    Posti liberi
    30.10.2025
    Deutsch
    09:00
    Moderne Produktionsplanung und -steuerung: Maximale Lieferfähigkeit und Auslastung, minimale Durchlaufzeit und Bestände"

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol