Competenze commerciali per non-commerciali per affilare nuove armi comunicative e negoziali con i clienti
accedi
L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile
Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto
Destinatari
Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il corso è rivolto a tutte le figure aziendali che interagiscono con i clienti per garantirne e aumentarne
Soddisfazione e fedeltà: persone del servizio assistenza tecnica, ricerca & sviluppo, progettisti, back-office, customer service, recupero crediti
Prerequisiti
Nessuno
Obiettivi
Il percorso intende fornire soluzioni e strumenti per:
- imparare a gestire adeguatamente i clienti per il progressivo miglioramento del business aziendale
- strutturare professionalmente le relazioni con i clienti, seguendo un processo in 5 steps progressivi
- integrare le competenze tecniche con le competenze relazionali, sempre più necessarie per favorire un “SI” da parte dei clienti
- mappare e profilare i clienti in un’ottica di marketing-commerciale, così da adottare il comportamento corretto ed efficace a seconda di chi si trova dall’altra parte
- saper gestire i clienti quando situazioni complesse o critiche potrebbero compromettere la fiducia nei confronti dell’azienda, sviluppando il proprio Kit di Salvataggio
- aumentare di riflesso anche la capacità di integrarsi e collaborare costruttivamente con le altre funzioni aziendali, così da relazionarsi con i clienti a una sola voce
Contenuto
• Come sono cambiati i clienti e le loro aspettative in tempi di pandemia e come le aziende devono cambiare modelli di comunicazione e interazione
• Competenza tecnica vs competenza commerciale, oggi, nel 2021
• I 5 macro-step della relazione con il cliente: un processo a prova di bomba
• Il Modello di Precisione per andare oltre la “fuffologia” applicata
• La ricerca di informazioni prima di sbilanciarsi: lo schema F-P
• La matrice personale-funzionale-utile-necessario
• Individuazione dei clienti-target per la nostra azienda: chi, perché e, soprattutto, cosa e come
• Profilazione dei clienti-target: dall’espresso all’inespresso, dal contingente al permanente
• Creazione della relazione per favorire l’apertura: think marketing approach
• Principi di Self-marketing per farsi dire di SI
• La chiusura corretta: il sistema ASC
• Circolazione delle informazioni in azienda: funziona / non funziona, per favorire interazione, collaborazione, scambio di informazioni utili
Calendario
2 giornate full immersion in aula virtuale
17 maggio e 14 giugno 2021
modalità laboratorio intensivo: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata completamente attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile
Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Führungskräfte aus allen Branchen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol