Corso Project Management
accedi
L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile
Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto
Destinatari
Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Responsabili di progetto o aspiranti tali che vogliono acquisire metodologia e strumenti per una gestione professionale di progetto; collaboratori di progetto.
Prerequisiti
Nessuno: il corso è rivolto a principianti e responsabili di progetto con esperienze pregresse.
Obiettivi
• I partecipanti imparano come realizzare e gestire progetti con il sostegno di metodi professionali e strumenti consolidati
• I partecipanti imparano ad applicare con sicurezza una corretta metodologia nella definizione di attività, nel coordinamento delle risorse e nella gestione di costi e tempistiche di progetto
• I partecipanti ricevono consigli e suggerimenti dalla pratica ed esercitano i principali metodi e strumenti della gestione classica di progetto
Contenuto
INIZIO E PIANIFICAZIONE (2 gg)
• Introduzione
• Nozioni di base: definizione di progetto, tipologia e categorizzazione di progetto, definizione di project management
• Approcci alla gestione di progetto (metodo agile e classico)
• Organizzazione di progetto: ruoli e responsabilità
o Ruolo del Project Manager e aspettative nei suoi confronti
• Il processo di progetto: le fasi della gestione del progetto
• Fase pre-progettuale: obiettivi del progetto e scheda di incarico
• Fase di pianificazione: progettazione della pianificazione (compiti, risorse, scadenze, costi)
o Definizione del piano attività, preparazione della WBS, creazione del piano costi-risorse, impostazione del piano progetto e visualizzazione del Gantt
• Comunicazione nei progetti
• Gestione dei rischi e del contesto
• Strumenti per la gestione di progetto nella fase di pianificazione
CONTROLLO E CHIUSURA (1 gg)
• Fase di realizzazione
o Monitoraggio del progetto
o Controlling nei progetti
o Change management
o Processo decisionale nei progetti
o Gestione della comunicazione
• Strumenti per la gestione di progetto nella fase di realizzazione
• Fase di chiusura del progetto
• Gestione multiprogetto e del portfolio di progetti
Metodologia di apprendimento: lavoro su casi pratici dei partecipanti con trasferimento di conoscenze supplementari; accompagnamento del trasferimento alla realtà professionale dei partecipanti; i docenti hanno una vasta esperienza di progetto e di gestione.
Il corso include esempi pratici e la possibilità per i partecipanti di costruire i propri progetti durante le esercitazioni.
Calendario
3 sessioni di formazione da 7h ciascuna (21 ore complessive)
12/09/2023
13/09/2023
21/09/2023
dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.00
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Upload documenti
L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile
Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Führungskräfte aus allen Branchen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen