- Home
- stampa
- Gli imprenditori di Bolzano incontrano Sindaco e Vicesindaco - Amministrazione più snella e alleggerimento del carico fiscale obiettivi condivisi
Gli imprenditori di Bolzano incontrano Sindaco e Vicesindaco - Amministrazione più snella e alleggerimento del carico fiscale obiettivi condivisi
Comunicato stampa - Puntare su una pubblica amministrazione efficiente e sull’alleggerimento del carico fiscale sono alcuni degli obiettivi su cui concordano gli imprenditori bolzanini e i vertici del Comune di Bolzano. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro con il Sindaco ed il Vice-Sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi e Christoph Baur, che il Comprensorio Bolzano Città di Assoimprenditori Alto Adige ha organizzato per le proprie aziende associate a poco più di un mese dall’insediamento ufficiale della nuova Giunta comunale.
Davanti ad una cinquantina di imprenditori di Bolzano, il Sindaco Renzo Caramaschi ha confermato la sua intenzione di rendere l’apparato amministrativo del Capoluogo più efficiente e meno costoso, garantendo allo stesso tempo gli stessi servizi. ”Siamo felici di aver sentito che tra le misure che abbiamo richiesto il Sindaco sta lavorando all’abolizione dell’addizionale comunale Irpef per adeguare così il cuneo fiscale che grava sui dipendenti occupati nella città di Bolzano a quello della stragrande maggioranza degli altri Comuni altoatesini, dove l’addizionale comunale Irpef non viene applicata”, ha commentato il Rappresentante comprensoriale Mauro Chiarel (Tangram Srl). Nella stessa direzione va anche la rimodulazione della tariffa rifiuti annunciata dal Sindaco. “Da anni ci stiamo battendo per l’applicazione del principio di causalità nella determinazione della tariffa che andrebbe così a premiare gli utenti virtuosi che producono meno rifiuti”, così Chiarel.
In due ore di intenso confronto presso il Panopticum dell’azienda associata Thun Spa, gli imprenditori hanno toccato molte altre tematiche che interessano chi a Bolzano ci abita e ci lavora, sottoponendo tra l’altro all’attenzione dei due ospiti le priorità indicate nel documento strategico “Bolzano 2016-2020” che il Comprensorio Bolzano Città di Assoimprenditori aveva elaborato in vista delle elezioni comunali della primavera scorsa, tra cui spiccano il rilancio della zona industriale, lo sviluppo urbano e la raggiungibilità. Con soddisfazione gli imprenditori hanno ricevuto la conferma che la realizzazione della circonvallazione di Bolzano ricopre la massima priorità anche per il Comune e che nell’elaborazione del Piano Comunale di Classificazione Acustica di Bolzano verrà prestata grande attenzione all’impatto che avrà sulle singole realtà produttive per evitare di creare vincoli allo svolgimento dell’attività.
“Come cittadini e come imprenditori abbiamo a cuore lo sviluppo della città. Per questo motivo ci impegneremo affinché possa proseguire in modo costruttivo il dialogo avviato con la nuova amministrazione, di cui abbiamo apprezzato molto l’approccio pragmatico nell’affrontare i problemi”, ha chiuso Mauro Chiarel. Fanno parte del Comprensorio Bolzano Città 150 imprese che danno lavoro a quasi 11mila collaboratori.
29 luglio 2016
