INPS: i nuovi minimali per l'anno 2010 ed aliquota aggiuntiva dell'1 % per fondo pensioni
MINIMALI
La retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi…
Nuove aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata: istruzioni Inps
L'Inps, con circolare 2 febbraio2010 n. 13 segnala che le aliquote contributive dovute alla Gestione separata a decorrere dal 1° gennaio 2010 sono complessivamente fissate…
Imponibile contributivo: importi che non concorrono a formare il reddito
Le norme relative alla armonizzazione,razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati (…
Definito il massimale della base contributiva e pensionabile per l'anno 2010
La legge di riforma del sistemapensionistico (legge 335/95) stabilisce che per i lavoratori dipendenti privi di pregressa anzianità contributiva iscritti, a partire dal 1…
Maternità obbligatoria: importo massimo a carico dello stato
Come comunicato con nostra circolare n.270/2002, le somme anticipate dal datore di lavoro a titolo di indennità di maternità obbligatoria non sono più a totale carico dell'…
Agevolazioni provinciali per progetti innovativi: pubblicato il primo bando per il 2010.
1) Scopo e oggetto del bando
Il bando supporta la realizzazione di progetti…
Servizi di consulenza da parte di ASSOIMPRENDITORI in ambito ambientale e della sicurezza e igiene…
1) Sportello di informazione e consulenza
Prevede l'istituzione presso la sede di Assoimprenditori con il patrocinio di INAIL di uno sportello denominato "Sportello…
Importanti novità nel campo della gestione dei rifiuti & Incontro informativo
Il DM 17 dicembre 2009 modifica le modalità di tenuta delle scritture ambientali (registro di carico e scarico, formulario di identificazione, MUD) introducendo il sistema di…
Contributo associativo Assoimprenditori Alto Adige: Calcolo per l'anno 2010 (saldo 2009 -…
Questi moduli sono già stati utilizzati dall' azienda per il calcolo dei premi INAIL. Sono da inviare in Associazione anche eventuali richieste inoltrate all' INAIL per la…
Detrazione del 55% sulle spese di riqualificazione energetica pluriennali: pubblicato il software…
Dal 4 gennaio 2010 può essere trasmessa in via telematica la Comunicazione per interventi di riqualificazione energetica che…
Istruzioni INPS per i conguagli contributivi di fine anno 2009
Per l'anno 2009, le dettagliate modalitàoperative sono state diramate dall' Inps con la circolare n. 7 del 15.1 2010.
I…
12 marzo 2010: Career day alla Libera Università di Bolzano
Nella giornata di venerdì, 12 marzo 2010, dalle ore 14 alle ore 20, presso la propria sede a Bolzano (Piazza Università, 1 - Edificio E) la Facoltà di Economia della Libera…
La territorialità dei servizi IVA e le altre novità fiscali 2010 & Documentazione relativa alle…
Oltre ai nuovi criteri di determinazione della territorialità dell'IVA e le restrizioni riguardanti la compensazione dei crediti IVA che comportano per le aziende rilevanti…
Proroga della detrazione IRPEF del 36% per il recupero edilizio e conferma dell'IVA al 10% per…
Per il triennio 2010 - 2012, la Legge Finanziaria per il 2010, prevede la proroga della detrazione IRPEF del 36 percento per le spese di recupero dei fabbricati abitativi,…
Coefficiente rivalutazione TFR mese di dicembre 2009
L'indice dei prezzi al consumo per lefamiglie degli operai-impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di dicembre 2009 è di 135,8.
Il coefficiente utile per la…
Convegno "Un nuovo stile nella gestione aziendale a causa della crisi - agire oltre la '…
Si registrano dei segnali che lasciano intendere che la crisi economico- finanziaria internazionale abbia toccato ormai il fondo e che la situazione stia lentamente…
IVA: chiarimenti ufficiali sulla compensazione "orizzontale" dei crediti
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare 1/E, datata 15 gennaio 2010, è intervenuta per fornire alcuni importanti ed attesi chiarimenti, in materia di compensazione "…
INAIL : autoliquidazione del premio 2009/2010
Entro il 16 febbraio 2010 si dovrà:
- effettuare il versamento…
Reddito di lavoro dipendente: prorogata al 2010 la detassazione dei premi di produttività
La Finanziaria 2010 prevede la proroga, per l'anno in corso, della tassazione agevolata delle retribuzioni di lavoro dipendente, collegate a risultati aziendali e all'…
Attribuzione al padre dei permessi "per allattamento" & Ulteriori precisazioni in…
Nel caso di padre lavoratore e madre casalinga, con la circolare n. 112 del 15 ottobre 2009 (vedi nostra circolare n. 240 del…