Check-Ambiente: Proroga su scadenza CBAM del 31.01.2024
La Commissione Europea ha comunicato in data 29 gennaio di essere al corrente che problemi tecnici al registro CBAM hanno impedito ad alcune aziende di caricare le…
Ccnl Legno Arredo: tabella dei minimi anno 2024
Federlegno rende noto che il 30 gennaio 2024 si è tenuto l’incontro sindacale per l’adeguamento dei minimi contrattuali per l’anno 2024.
…Documentazione Webinar: Un impulso alla digitalizzazione per le imprese altoatesine – European…
In allegato la documentazione del convegno tenutosi il 30 gennaio 2024.
FESR: 2. bando "Smart" Ricerca e Innovazione
Il rafforzamento della propria coesione economica, sociale e territoriale è uno dei principali obiettivi dell'Unione Europea (UE). L'UE dedica una parte…
Appalti pubblici – la nuova disciplina dell’accesso agli atti di gara
Con il 1° gennaio 2024 sono entrate in vigore le nuove regole relative all’accesso agli atti di gara contenute negli articoli 35 e 36 del Dlgs 36/2023, nuovo…
INPS: i nuovi minimali per l’anno 2024 ed aliquota aggiuntiva dell‘1% per fondo pensioni
Sono stati resi noti dall’INPS gli importi dei minimali che hanno effetto dal 01.01.2024. L‘istituto, inoltre, ha comunicato il limite di retribuzione oltre…
Evento informativo il 9.2.2024 riguardante le agevolazioni provinciali per la promozione della…
La Provincia promuove la ricerca e l’innovazione con misure concrete. La base normativa è la legge provinciale 14/2006 con i rispettivi criteri di attuazione…
Check-Ambiente: Nuovi obblighi dal 3 luglio 2024 per recipienti usati per contenere liquidi
Il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 196 attua in Italia la direttiva (UE) 2019/904, del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’…
CCNL Chimico Farmaceutico: anticipazione a gennaio 2024 di una quota della tranche di aumento TEM
Sottoscritta l'intesa per anticipare a gennaio 2024 una quota di aumento del Trattamento Economico Minimo già previsto da luglio 2024
…Contributi provinciali per consulenze – rielaborati i criteri: è possibile presentare domande
Per consulenze, svolte a favore di imprese altoatesine, sono previsti contributi dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Uno strumento di…
Deposito Contratto Integrativo Provinciale Edilizia e detassazione EVR
Facendo seguito alla notizia n. N2024-34576, si rammenta che l’EVR è da considerare quale premio variabile e pertanto, in presenza dell’incremento, a livello…
Edilizia: corresponsione dell’Elemento Variabile della Retribuzione “EVR” per l’anno 2024
In data 18 gennaio 2024 le parti territoriali firmatarie dell’accordo relativo al rinnovo del Contratto Integrativo Provinciale per i dipendenti delle imprese…
Documentazione Webinar: CBAM – Carbon Border Adjustment Mechanism
In allegato trovate la documentazione del Webinar del 18 gennaio 2024 dedicato al tema "CBAM – Carbon Border Adjustment Mechanism".
Sconto edile per l’anno 2023
Con decreto del 13 dicembre 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato, per il 2023, lo sconto contributivo edile dell’11,50%…
Divieti di circolazione per i veicoli pesanti nella UE e in Paesi non-UE per l’anno 2024
In riferimento al calendario dei divieti di circolazione per i veicoli pesanti nella UE e in Paesi non-UE per l’anno 2024, riportiamo in allegato quelli attualmente disponibili…
Contributo associativo Confindustria Alto Adige: Calcolo per l'anno 2024 (saldo 2023 - acconto…
Il contributo associativo viene calcolato in Confindustria Alto Adige sulla base del monte salari (operai) e stipendi (impiegati). Per tale calcolo all'Associazione servono le…
INPS: indicazioni operative sull’esonero sui contributi previdenziali a carico dei lavoratori…
L’INPS, con circolare n. 11 del 16.01.2024, fornisce le indicazioni operative per la gestione dell’esonero contributivo sulla quota dei contributi…
Chiusura uffici associativi - Martedì Grasso 13 febbraio 2024 di pomeriggio
Informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi martedì pomeriggio, 13 febbraio 2024.
Nuova legge provinciale n. 19/2023 (Disciplina della coltivazione di sostanze minerali)
In data 18 agosto 2023 è entrata in vigore la nuova legge provinciale 16 agosto 2023, n. 19 “Disciplina della coltivazione di sostanze minerali”.
In tal senso si…
CCNL Dirigenti Industria: primo incontro per il rinnovo
In data odierna, in Confindustria, si è svolto il primo incontro per il rinnovo del CCNL Dirigenti Industria, nel corso del quale la delegazione di…