Settore installazione impianti - Tabelle costo del lavoro
Con Decreto del 20 marzo 2013 il Ministero del Lavoro ha fissato il costo medio orario del lavoro dal gennaio 2013 per il personale dipendente da imprese esercenti attività…
CCNL settore metalmeccanico 5.12.2012 - software gestione malattia
Le norme in vigore sul trattamento di malattia sono state introdotte anche con l’intento di prevenire più efficacemente l’assenteismo attraverso l’introduzione di un sistema…
InnovationCoach: Nuovo servizio di Assoimprenditori e TIS
Gli InnovationCoach vogliono, infatti, porre rimedio esattamente alla mancanza di risorse all’interno delle PMI: con la loro presenza regolare all’interno delle imprese, essi…
Detassazione 2013
Si fa seguito alla ns. precedente circolare n. 678 dell'1.2.2013 per comunicare che è stato finalmente pubblicato sulla GU del 29.3.2013 il DPCM 22.1.2013 di attuazione del…
Lavoro intermittente: tutte le modalità per effettuare la comunicazione
Il decreto,che entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (pertanto le previsioni in esso contenute non sono ancora…
Finanziamenti agevolati: 450 milioni dal Fondo per l’occupazione giovanile - è possibile…
1 Beneficiari Posso presentare progetti imprese di qualsiasi dimensione, comprese le ESCo (Energy Service Company), le imprese agricole e forestali, le imprese che…
ASPI e contributo di licenziamento: i chiarimenti dell’INPS
A) In materia di contributo di licenziamento l'INPS ha ribadito e chiarito quanto segue: 1) Esclusione dall’obbligo di versamento, in caso di: - dimissioni (ad eccezione di…
Sconto edili 2012 - modalità di fruizione
Con la presente si segnala che l'INPS, con circolare n. 28 del 28/2/2013 ha fornito nuove istruzioni per il conguaglio degli importi di cui all'art. 29 DL 244/1995 (sconto…
Congedo obbligatorio e facoltativo del padre
Si fa seguito alla ns. circolare n. 695 del 19/2/2013, per informare che l'INPS ha diramato la circolare n. 40/2013 in ordine al congedo obbligatorio (di 1 giorno) e…
Comunicazione dei beni concessi in godimento a soci o a familiari: proroga al 15 ottobre 2013
Un provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 25 marzo 2013 dispone la proroga al 15 ottobre 2013 del termine, previsto in precedenza al 31 marzo prossimo,…
È nulla la clausola che impone il pagamento a favore di i-faber a pena di esclusione dalla gara
La lettura delle motivazioni della sentenza, il cui dispositivo era già stato pubblicato nell'ottobre del 2012, consente di capire e condividere pienamente le ragioni della…
Pubblicazione tabelle contributive 2013
Si fa seguito alla ns. circolare n. 656 del 15.1.2013 per comunicare che con messaggio n. 4623 del 15.3.2013 l'INPS ha pubblicato le tabelle contributive in vigore dal 1°…
CCNL Settore metalmeccanico: Accordo 5 dicembre 2012 di rinnovo del CCNL - Contributo sindacale…
A seguito dell'accordo del 5 dicembre 2012 sono stati stabiliti termini e condizioni per la raccolta del contributo di 32,00 Euro che i sindacati Fim-Cisl e Uilm-Uil…
Lavori usuranti: obbligo comunicazione annuale – Scadenza del 31 marzo 2013
Lavoro notturno usurante Sono da considerare addetti ad attività usuranti e quindi oggetto di comunicazione: 1 - i lavoratori a turno che prestano la loro attività nel…
Mancata proroga delle agevolazioni contributive per le assunzioni dalla cd. "piccola mobilità…
Per l’anno 2013 non è stata prorogata la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, per i quali non…
CCNL settore metalmeccanico: Accordo 5 dicembre 2012 per il rinnovo del contratto – Incontro…
Le nuove regolamentazioni raggiunte con l’accordo del 5 dicembre 2012 prevedono, oltre agli aumenti salariali, anche significative modifiche della parte normativa. Per…
Settore Legno – Rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro - Informativa
Sono proseguite in data 13 marzo 2013 presso Confindustria Vicenza, le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. La delegazione imprenditoriale…
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – obbligatorietà corsi di aggiornamento
L’art. 37, co. 11 del d.lgs. n. 81/2008 prevede infatti la frequenza di un corso aggiornamento RLS della durata non inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15…
Rapporti tra l’IMU e le imposte sui redditi – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’IMU (imposta municipale propria), introdaotta dall'art. 13, comma 1, del decreto-legge n. 201 del 2011, sostituisce, per la componente immobiliare, l'imposta sul reddito…
Coefficiente rivalutazione TFR
L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai-impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di febbraio 2013 è di 106,7. Il coefficiente utile per la rivalutazione…