Delibera della Giunta Provinciale: cumulabilità degli aiuti provinciali con quelli statali
1 Agevolazioni per investimenti aziendali La Provincia agevola (nell’ambito della legge n. 4 del 1997) beni mobili e immobili. Gli aiuti vengono concessi sotto forma di…
Contratti di solidarietà: circolare Ministero del Lavoro sulla riduzione contributiva 2015
Si ricorda che la misura è stabilita in favore delle imprese che stipulino o abbiano in corso contratti di solidarietà difensivi di tipo A ai sensi degli articoli 1 e 2, D.L…
Pubblicato il primo bando FESR: 10 milioni per ricerca, sviluppo e innovazione
1 Beneficiari ed iniziative agevolate Tra i beneficiari figurano imprese appartenenti a qualsiasi dimensione di impresa nonché consorzi e società consortili con una unità…
Le imprese rispettose della legalità trovano un riconoscimento premiale
L’idea alla base del provvedimento legislativo era quella secondo cui fosse giusto “premiare” le imprese che nella loro attività rispettano la legalità ed adeguano la propria…
Finanziamenti aziendali tramite il Fondo strategico: consulenze per le imprese associate
Il Fondo si rivolge a tutte le aziende con sede operativa o legale nelle Province di Bolzano o di Trento e può investire in strumenti finanziari innovativi come minibond,…
Accise: Credito sul gasolio d’autotrazione per il 3. trimestre 2015
Con la Nota n. 104552/RU, del 23 settembre 2015, l’Agenzia delle Dogane ha comunicato che entro il 31 ottobre 2015 si possono presentare le istanze di recupero del credito…
Pignoramento presso terzi - la dichiarazione dell’impresa come terza pignorata
In concreto, qualora all’impresa venga notificato l’atto di pignoramento presso terzi, che contiene anche l’invito al terzo a comunicare al creditore procedente per iscritto…
INPS: prime indicazioni sulle novità in materia di ammortizzatori sociali
L’istituto chiarisce, che le domande di CIGO per gli eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa precedenti al 24 settembre 2015, potranno continuare ad essere…
Antimafia semplificata per gli associati di Assoimprenditori
Al fine di agevolare il più possibile le proprie imprese associate nella loro quotidiana attività Assoimprenditori ha aderito al Protocollo di legalità sottoscritto dal…
"Jobs Act": pubblicati altri 4 Decreti Legislativi
Qui di seguito un elenco delle nuove norme di legge: 1) Decreto Legislativo n. 148 del 14 settembre 2015 sul riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di…
La verifica delle offerte anomale negli appalti pubblici si effettua ora sulla base delle tabelle…
Secondo l’art. 86 c. 3 del Dlgs 163/2006 la stazione appaltante deve verificare che il valore economico dell’offerta sia adeguato e sufficiente anche rispetto al costo del…
Contratti di solidarietà: riduzione contributiva 2015
La riduzione verrà riconosciuta nella misura del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro dovuta per i lavoratori interessati alla riduzione dell’orario di…
Programmi dell’UE 2014-2020: Manuale dell’Amministrazione provinciale
Circa il 20 per cento del bilancio UE confluisce in questi finanziamenti, gestiti centralmente da Bruxelles. Essi finanziano progetti di cooperazione in vari settori, per…
Reddito d'impresa - Patent box: detassazione parziale dei redditi derivanti dall'utilizzo…
L'emanazione del decreto attuativo (in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) rende operative le disposizioni agevolative introdotte dall'articolo 1, commi da 37 a 45…
Indicatori economici - Settembre 2015
Il basso prezzo del petrolio, la politica monetaria della BCE o il tasso favorevole del cambio euro/dollaro continuano ad influire positivamente sull’economia europea. Questi…
Assicurare l’efficienza energetica
Nel momento di intraprendere un intervento di risanamento ed efficientamento energetico, di edifici ma non solo, al committente si presentano sostanzialmente tre…
Diagnosi energetica obbligatoria per grandi imprese e imprese energivore: chiarimenti del ministero
Le imprese obbligate alla diagnosi energetica sono le seguenti: 1. Grandi imprese: l’impresa con più di 250 occupati ovvero l’impresa che, ancorché occupi un numero minore a…
Lavoro accessorio - Istruzioni INPS
In particolare viene evidenziato come il limite economico è fissato in € 7.000 (lordo € 9.333) per la totalità dei committenti nel corso di un anno civile (1°gennaio - 31…
INPS: circolare sulla fruizione del congedo parentale in modalità oraria
Come reso noto con la nostra precedente notizia n. 182 del 3.9.2015, il Decreto Legislativo del 15 giugno 2015, n. 80 ha introdotto un criterio generale di fruizione del…
Contributi fino a 140.000 euro per la valorizzazione economica dei brevetti : domande dal 6 ottobre…
1 Beneficiari Beneficiarie sono le PMI, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che si trovano in una delle seguenti condizioni: 1) siano…