Eventi catastrofali - obbligo assicurativo per le imprese – completato il quadro normativo
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio u.s. del DM 30 gennaio 2025, n.18 si è completato il quadro normativo recante la disciplina dell’…
Lavori usuranti: obbligo comunicazione annuale – Scadenza del 31 marzo 2025
Si ricorda che il 31 marzo 2025 scade il termine per la presentazione della comunicazione dei lavori usuranti. Di seguito si riepilogano gli adempimenti e le…
Nuovi codici Ateco dal 2025 – Adeguamento automatico da parte della Camera di Commercio
A partire dal 1° gennaio 2025, i codici Ateco sono stati aggiornati in modo significativo per consentire una classificazione più precisa dei settori…
Servizio di raccolta dei modelli 730-4
Confindustria Alto Adige per il tramite di CAF Interregionale Dipendenti Srl offre il servizio di intermediazione raccolta e inoltro dei Modelli i 730-4 e dinieghi.
I…
European Digital Innovation Hub (EDIH) - formazione, skills & training
Gentili aziende associate,
L’ European Digital Innovation Hub (EDIH) di Bolzano propone un ampio catalogo formativo per supportare le aziende nella trasformazione…
Piattaforma CTM E-Learning: Nuovo corso e-learning sull'ergonomia e l'uso del…
Il tema della salute e del benessere delle persone che lavorano all’interno delle nostre aziende ci sta a cuore. Siamo lieti di informarvi che sulla nostra piattaforma e-…
Fondo di Garanzia dello Stato: le novità introdotte per il 2025
La garanzia del Fondo (FdG) è una agevolazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (vedi qui) e presenta alcune novità per l’anno 2025, non tutte…
Mod. 730: Assistenza fiscale ai dipendenti per il 2025
L'assistenza fiscale ai dipendenti delle ditte associate sarà prestata anche nel 2025 con la collaborazione del CAF Interregionale Dipendenti SRL.…
CCNL Imprese edili: accordo di rinnovo sottoscritto
CCNL Imprese edili: accordo di rinnovo sottoscritto
Il 21 febbraio 2025 è stato firmato dalle…
Chiusura uffici associativi - Martedì Grasso 4 marzo 2025 di pomeriggio
Informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi martedì pomeriggio, 4 marzo 2025.
Tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali
Le società di capitali (Srl, SpA, SapA) devono versare entro il 17 marzo 2025 (il 16 marzo cade di domenica) la tassa di concessione governativa…
Novità fiscali della legge di conversione del Milleproroghe
A partire da martedì 25 febbraio 2025 è entrata in vigore la legge n. 15 del 21 febbraio 2025, di conversione del DL Milleproroghe.
…Bando INAIL “ISI 2024”: dal 14 aprile al via la compilazione delle domande
L’INAIL ha segnalato sul proprio sito internet (cliccare qui) che dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 sarà possibile compilare e…
INPS: Dimissioni per fatti concludenti
Facciamo seguito alla ns. circolare n. N2025-35652, per informare che l’INPS, con messaggio n. 639 del 19.02.2025, illustra gli effetti…
INPS: Retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero in paesi non convenzionati
Facciamo seguito alla ns. circolare N2025-35690, per informare che l’Inps, con circolare n. 43 del 18 febbraio 2025, comunica le…
Metalmeccanici ed Installatori di impianti: sciopero venerdì 21.02.2025 e lunedì 24.02.2025 (…
Le Organizzazioni sindacali di categoria Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, a seguito della trattativa per il rinnovo del CCNL, hanno proclamato uno sciopero che per la provincia…
Rating di legalità: vantaggi rispetto ad agevolazioni e finanziamenti
Il rating di legalità promuove e garantisce principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un “riconoscimento” al quale…
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari 2025
Il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari, previsto dall'articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (convertito, con modificazioni, dalla legge 21…
Documentazione convegno: Il Subappalto dopo il Correttivo al Codice appalti – Dlgs 209/2024
In allegato la documentazione del convegno in oggetto.
Mod. CU 2025: le principali novità nei dati fiscali sul reddito di lavoro dipendente
L'Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello di Certificazione Unica 2025 ("CU 2025") con cui i sostituti d’imposta sono tenuti a certificare i redditi erogati nel 2024 e le…