0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Camera di commercio investimento in immobili 2023 – 2024 - 2025

    Pubblichiamo in allegato la delibera della giunta provinciale nr.

  • Credito d’imposta beni strumentali: proroga del termine per completare gli investimenti prenotati nel 2022

     

    Il “decreto Milleproroghe” (D.L. n. 193 del 29 dicembre 2022) - come modificato dalla legge di conversione n. 14/2023 - è ulteriormente intervenuto sulla disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.

  • ,
  • CCNL Legno Industria – Negoziato per il rinnovo del contratto di lavoro

    Interruzione trattative e proclamazione sciopero

     

  • Fondo Nuove Competenze: adesioni fino al 27 marzo 2023

    Prorogato il termine per la stipula degli accordi collettivi e per la presentazione delle domande

  • ,
  • Tirolo – Chiusura del tunnel dell’Arlberg per lavori di manutenzione nel 2023 e 2024

    ASFINAG - società di gestione delle infrastrutture stradali in Austria – ha reso noto con un comunicato (in allegato) che a causa di programmati lavori di manutenzione all’interno del tunnel dell’Arlberg sarà interdetta la circolazione ai veicoli in due periodi temporali nel 202

  • ,
  • Convenzione di CONFINDUSTRIA con l'Ente Italiano di Normazione (UNI)

    UNIE' stata rinnovata per l' 2023 con l’Ente Italiano di Normazione (UNI) la convenzione per l’abbonamento alla consultazione della raccolta completa delle norme UNI da parte

  • Bando INAIL “ISI 2022”: contributi per migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro: è possibile compilare le domande dal 2 maggio 2023 in vista del successivo “click day”

    L'INAIL ha pubblicato il bando “ISI 2022”, destinato a finanziare interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro attraverso l’erogazione di un contributo (nell’ambito della regola del “de-minimis”) fino al 65% delle spese sostenute e fino ad un

  • ,
    ,