0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Interessi legali: aumento del tasso allo 0,3 per cento dal 2018

    Con decreto del 13 dicembre 2017, pubblicato sulla G.U n.

  • Collocamento obbligatorio: principali novità dal 1 gennaio 2018

    L'articolo 3 del D.lgs n. 151/2015, con la sopra citata abrogazione, elimina la previsione secondo cui i datori di lavoro privati che occupano da 15 a 35 dipendenti sono obbligati ad assumere una persona con disabilità solamente in caso di nuove assunzioni.

  • Ricerca, sviluppo, innovazione, internazionalizzazione: servizi di IDM Alto Adige

    1 Considerazioni generali sulle modalità di agevolazione I servizi offerti da IDM sono diretti a tutte le imprese altoatesine ma in particolare alle piccole e medie imprese (PMI).

  • 8 milioni di euro per la formazione degli apprendisti – bando del Ministero del lavoro: è ancora possibile presentare le domande fino al 29 dicembre 2017

    Ulteriori informazioni (ad es. requisiti di accesso, entità del contributo, consegna delle domande, documentazione richiesta) vengono illustrati nella Notizia n. 173 del 22/07/2016 (link).

  • Progetto “Co.Tutor” – approccio sistematico per migliorare la partecipazione delle PMI del settore delle costruzioni nei programmi di apprendistato. Breve questionario per tutors aziendali in edilizia.

    Uno degli obiettivi previsti dal progetto “Co.Tutor”, elaborato in collaborazione tra l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance), l'Ente Nazionale per la Formazione e l'Addestramento Professionale nell'edilizia (Formedil) in Italia e gli organismi Fundaciòn Laboral de la Construcción (F

  • Fondirigenti finanzia piani di formazione fino a 15.000 euro in diversi ambiti aziendali.

    I Beneficiari degli interventi formativi, nonché beneficiari del finanziamento, sono le imprese aderenti a Fondirigenti. I Destinatari degli interventi formativi sono i dirigenti occupati presso le aziende aderenti a Fondirigenti.

  • obbligo di monitoraggio consumi energetici per grandi imprese ed imprese energivore dal 2018

    Come è noto, il Decreto legislativo 102/2014 prevede l'obbligo di diagnosi energetica per le grandi imprese e le imprese a forte consumo di energia ogni quattro anni a partire dal 2015: Ciò vuol dire che la diagnosi effettuata nel 2015 dovrà essere ripetuta entro il 5 dicembre 2019.

  • Agevolazioni della Provincia: IMPORTANTE – comunicare agli enti competenti eventuali modifiche o rinvii di attività programmate!

    1.Consegna delle domande di contributo In base alle nuove regole di armonizzazione dei bilanci le imprese richiedenti sono tenute ad allegare alla domanda di contributo un cronoprogramma, dal quale risulti in quale anno solare saranno realizzate le attività e a quanto ammontano i relativi cos

  • Certificato di pagamento – elementi essenziali per validità: le caratteristiche e prescrizioni formali del certificato di pagamento negli appalti pubblici

    A seguito dei dubbi sollevati da alcune imprese associate si ritiene necessario precisare che il certificato di pagamento è un atto amministrativo e come tale deve, per essere valido ed efficace, avere determinate caratteristiche obbligatorie.