0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Contributi statali a favore delle PMI per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

    Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto (cliccare qui

  • ,
  • Edilizia: corresponsione dell’Elemento Variabile della Retribuzione “EVR” per l’anno 2025

    Edilizia: corresponsione dell’Elemento Variabile della Retribuzione “EVR” per l’anno 2025

  • A partire dal 13 febbraio 2025 non sarà più possibile trasportare i propri rifiuti non pericolosi senza iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali

    Le imprese produttori iniziali di rifiuti pericolosi e non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti sono tenuti all’iscrizione semplificata alla categoria 2-bis dell’Albo nazionale gestori ambientali, di cui all’articolo 212, comma 8, del d

  • Contributo associativo Confindustria Alto Adige: Calcolo per l'anno 2025 (saldo 2024 - acconto 2025)

    Il contributo associativo viene calcolato in Confindustria Alto Adige sulla base del monte salari dei dipendenti. Per tale calcolo all' Associazione servono le copie dei modelli INAIL 1031 dell' anno 2024.

  • Eventi catastrofali – immobili locati esclusi dagli obblighi assicurativi?

    L’obbligo per le imprese proprietarie di assicurare le immobilizzazioni materiali (terreni, fabbricati, impianti, macchinari, attrezzature industriali e commerciali) contro i danni derivanti da eventi catastrofali è stato prorogato al 31 marzo 2025.

  • INPS: “Collegato Lavoro” e Legge di Bilancio 2025

    L’inps, con la circolare n. 3 del 15.01.2025, fornisce un sunto sulle nuove disposizioni introdotte dal “Collegato Lavoro” (L. n.

  • Bando INAIL “ISI 2024”: contributi per migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro  

    L'INAIL ha pubblicato il bando “ISI 2024”, destinato a finanziare interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro attraverso l’erogazione di un contributo (nell’ambito della regola del “de-minimis”) fino all’80% delle spese sostenute e fino ad un

  • ,
  • Bonus pubblicità: invio dichiarazioni sostitutive per investimenti realizzati nel 2024

    Entro il 10 febbraio 2025 i soggetti che hanno presentato la "comunicazione per l’accesso" al bonus pubblicità per l'anno 2024, possono presentare la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati

  • Accise: Credito sul gasolio d’autotrazione per il quarto trimestre 2024

    È disponibile il software per l’istanza di rimborso delle accise sul gasolio per autotrazione, relativa ai consumi effettuati nel quarto trimestre del 2024. L’istanza è da presentare entro il 31 gennaio 2025.

  • Collocamento obbligatorio: denuncia del personale dipendente 2025

    Il termine ultimo per la presentazione telematica del prospetto informativo disabili per l’anno 2024 è il 31 gennaio 2025 (Decreto Ministeriale 02 novembre 2010).

  • ,