Power BI – Servizio di analisi
accedi
Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confinfustria Alto Adige
Persone che devono valutare grandi quantità di dati
Prerequisiti
Buona conoscenza del PC e di Excel
- Versione desktop del programma "PowerBI":
https://powerbi.microsoft.com/it-it/downloads/
Obiettivi
Microsoft BI è un software per importare, analizzare e valutare grandi quantità di dati. I partecipanti impareranno a importare e manipolare tabelle utilizzando la BI. Poi questi dati possono essere visualizzati sul dashboard in forma tabellare o grafica per poter estrarre le informazioni desiderate. Con Power BI Online inoltre questi dati possono essere condivisi con altri.
Contenuto
• Nozioni di base di Power BI
• Importazione di diverse fonti di dati
• Trasformazione e adattamento delle tabelle importate
o Aggiungere ed eliminare colonne
o Filtrare e ordinare
o Semplici calcoli
• Collegamento di più tabelle
o Collegamento di tabelle (query)
o Aggiunta di tabelle
• Cos'è un dashboard (cruscotto)
• Visualizzazione dei dati
o tramite tabelle
o sotto forma di grafico
• Configurazione e filtraggio dei dati nel dashboard
• Formattazione nel dashboard
• Pubblicare e distribuire i dati tramite BI Online
Calendario
8 ore
22/11/2023
24/11/2023
dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen