0-Anonimo

In sintesi

2023-05-25T09:00:00
09:00

Data
25.05.2023

Orario
09:00 - 18:00

09:00 - 18:00

Codice corso
8/1803

Quota partecipazione
260.00€

Termine per la registrazione
24. Maggio 2023

Luogo
Online

Alberto Curnis

Alberto Curnis

consulente e formatore in materia di Sostenibilità d’impresa per PMI e multinazionali di diversi settori.

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)

Linee Guida GRI Global reporting Initiatives per la redazione del bilancio di sostenibilità

accedi

L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

Destinatari

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il corso è rivolto ai responsabili della sostenibilità o delle politiche di CSR, a coloro che promuovono o partecipano alla sostenibilità aziendale, ai responsabili dei sistemi di gestione qualità e ambiente, ai manager, ai consulenti e a tutti coloro che sono direttamente o indirettamente coinvolti nelle attività della responsabilità sociale delle imprese.

Prerequisiti

Non è richiesto alcun pre-requisito di accesso. 

Obiettivi

Obiettivo del corso è quello di fornire una panoramica sull’evoluzione delle normative europee in ambito di report di sostenibilità, acquisire competenze relative al processo di rendicontazione di sostenibilità secondo quanto definito dai principi GRI, conoscere le possibili modalità di coinvolgimento degli stakeholder, comprendere come definire gli aspetti di sostenibilità materiali per la propria organizzazione, selezionare i mezzi attraverso i quali comunicare le proprie performance di sostenibilità.

Contenuto

•    Introduzione
•    Cos’è il bilancio di sostenibilità: obiettivi, contenuti e benefici
•    Evoluzione del contesto normativo europeo in materia di reporting di sostenibilità: introduzione alla Direttiva CSRD
•    Analisi di materialità: introduzione e finalità e l’importanza dello stakeholder engagement
•    Redigere un bilancio di sostenibilità: GRI Standards - struttura e contenuti
•    Reporting di sostenibilità: casi studio
•    Strumenti per integrare gli SDGs nella strategia, nelle operation e nella rendicontazione aziendale

Calendario

1 giornata (8 ore)

25 maggio 2023

Dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Upload documenti

  • 2023_NF_SchedaCorso_Linee Guida GRI_NEW_0.pdf
  • L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

    Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

    Altri corsi attuali

    Leadership
    Management, gestione aziendale, organizzazione
    Posti liberi
    16.09.2025
    Deutsch
    08:30
    Der bewusst persönliche Führungsstil für Führungskräfte

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Führungskräfte aus allen Branchen

    Produktionscontrolling
    Produzione, Logistica, Acquisti
    Posti liberi
    30.10.2025
    Deutsch
    09:00
    Moderne Produktionsplanung und -steuerung: Maximale Lieferfähigkeit und Auslastung, minimale Durchlaufzeit und Bestände"

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Sicurezza
    Sicurezza sul lavoro
    Posti liberi
    23.09.2025
    Deutsch
    08:30
    Auffrischung für Sicherheitssprecher/innen – mit mehr als 50 Mitarbeitenden (8h) Persönliche Schutzausrüstung (PSA) Kommunikation & Konflikte

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Sicherheitssprecher/innen