0-Anonimo

In sintesi

2023-03-20T09:30:00
2023-03-21T09:30:00
09:30

Data
20.03.2023

Orario
09:30 - 17:30

10:30 - 18:30

Codice corso
8/1802

Quota partecipazione
520.00€

Termine per la registrazione
16. Marzo 2023

Luogo
Online

Marco Bergonzi

Marco Bergonzi - Intertek

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)

Life Cycle Assessment (LCA) UNI EN ISO 14040:2006 e UNI EN ISO 14044:2018

accedi

L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

Destinatari

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il Corso è rivolto in primo luogo rivolto a responsabili aziendali (HSE Manager) e consulenti ambientali, referenti aziendali delle aree di ricerca e sviluppo, tecnici di prodotto, organizzazioni interessate ad acquisire conoscenze specifiche sulla metodologia LCA anche a fini certificativi.

Prerequisiti

Non sono richiesti pre-requisiti di accesso. 

Obiettivi

L’ obiettivo della formazione è fornire ai partecipanti delle conoscenze di base sulla metodologia della Life Cycle Assessment attraverso i principi e linee guida degli standard UNI EN ISO 14040:2006 e UNI EN ISO 14044:2018. Nello specifico, sarà possibile effettuare la valutazione del ciclo di vita (LCA) e l’inventario del ciclo di vita (LCI) di un determinato prodotto.

Contenuto

•    Brevi cenni ai requisiti e linee guida per la valutazione del ciclo di vita (LCA) attraverso lo standard ISO 14040:2006
•    Requisiti e linee guida per la valutazione del ciclo di vita (LCA) attraverso lo standard UNI EN ISO 14044:2018
•    La definizione dell'obiettivo e del campo di applicazione dell'LCA
•    La fase di inventario del ciclo di vita (LCI)
•    La fase di valutazione dell'impatto del ciclo di vita (LCIA)
•    La fase di interpretazione del ciclo di vita
•    La rendicontazione e la revisione critica dell'LCA
•    Le limitazioni dell'LCA
•    Le correlazioni tra le fasi dell'LCA
•    Le condizioni per l'utilizzo delle scelte dei valori e degli elementi facoltativi.

Calendario

2 giornate

20-21 marzo 2023

09:30 - 13:00 / 14:30 - 17:30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Upload documenti

  • 2023_NF_SchedaCorso_Life Cycle Assessment_1.pdf
  • L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

    Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

    Altri corsi attuali

    Leadership
    Management, gestione aziendale, organizzazione
    Posti liberi
    16.09.2025
    Deutsch
    08:30
    Der bewusst persönliche Führungsstil für Führungskräfte

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Führungskräfte aus allen Branchen

    Produktionscontrolling
    Produzione, Logistica, Acquisti
    Posti liberi
    30.10.2025
    Deutsch
    09:00
    Moderne Produktionsplanung und -steuerung: Maximale Lieferfähigkeit und Auslastung, minimale Durchlaufzeit und Bestände"

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Sicurezza
    Sicurezza sul lavoro
    Posti liberi
    23.09.2025
    Deutsch
    08:30
    Auffrischung für Sicherheitssprecher/innen – mit mehr als 50 Mitarbeitenden (8h) Persönliche Schutzausrüstung (PSA) Kommunikation & Konflikte

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Sicherheitssprecher/innen