Implementare la Direttiva CSDDD (Due Diligence sociale e ambientale) lungo la catena di fornitura
accedi
L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile
Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto
Destinatari
Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il corso è rivolto a ruoli aziendali coinvolti nella catena di fornitura: dalla qualifica, alla individuazione alla verifica dei requisiti in ottica di sostenibilità ambientale
Prerequisiti
Per partecipare al corso non è necessario alcun prerequisito
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una visione sulle forniture con l’ottica più estesa della sostenibilità, anche per individuare obiettivi aziendali perseguibili in quest’ambito.
Contenuto
• Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD)
• Impatto della direttiva CSDDD sulle piccole e medie imprese PMI.
• Modalità attuative: suggerimenti e best practices.
• ISO UNI ISO 20400 (acquisti sostenibili): cenni.
• Digitalizzazione dei processi a supporto della catena di fornitura sostenibile.
Calendario
8 ore
6 e 9 novembre 2022
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata completamente attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda
Upload documenti
L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile
Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Führungskräfte aus allen Branchen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen