0-Anonimo

In sintesi

Il corso verrá organizzato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti

Codice corso
6

Quota partecipazione
230.00€

Luogo
Confindustria Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano

Jessica Armani

Jessica Armani

Formazione e sviluppo delle Risorse umane, coaching e personal empowerment, Responsabile risorse umane e coordinatrice progetti

CTM GmbH Srl

Kursbetreung: Elisabetta Bartocci
e.bartocci@confindustria.bz.it

HR Excellence: La Rassegna Formativa per Professionisti HR MODULO 2 - Employer Branding

accedi
6 posti liberi

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Titolari e imprenditori -  Manager e collaboratori del settore risorse umana

Obiettivi

Con il termine Employer Branding si descrive la capacità di un'impresa di diventare un'azienda ricercata come valido datore di lavoro, un vero e proprio brand per i collaboratori o aspiranti tali.
Il corso si pone come obiettivo quello di:
-    comprendere l’importanza di questo aspetto per sviluppare una buona strategia di recruitment e di fidelizzazione
-    apprendere strumenti e tecniche per creare un’ immagine della tua azienda che sia una proposta di valore della tua organizzazione per i tuoi collaboratori.

“Non vengono prima i clienti. Sono i dipendenti che vengono prima. Se ti prendi cura dei dipendenti, loro si prenderanno cura dei clienti. R. Branson

In un’ottica dove la ricerca di personale è completamente cambiata, essere percepiti come datori di lavoro e avere un'immagine consistente del brand è necessario al fine di reclutare e fidelizzare risorse per la nostra organizzazione.

I partecipanti saranno in grado identificare i punti critici e i punti di forza per elaborare una strategia di Employer Branding e di divulgarla per attrarre e trattenere in azienda i migliori talenti. L’aspetto della comunicazione è di estrema importanza per mostrarci e rivolgerci al nostro target in modo corretto.
 

Contenuto

-    analisi della tua posizione rispetto ad una politica di E.B.
-    i passaggi principali per costruire una strategia di E.B.
-    i fattori di successo di una politica di E.B.
-    come e dove comunicare 

Calendario

1 giornata (8 ore)

dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.

La quota comprende anche il pranzo.


Altri corsi attuali

Leadership
Management, gestione aziendale, organizzazione
Posti liberi
16.09.2025
Deutsch
08:30
Der bewusst persönliche Führungsstil für Führungskräfte

Zielgruppe(n)

nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Führungskräfte aus allen Branchen

Produktionscontrolling
Produzione, Logistica, Acquisti
Posti liberi
30.10.2025
Deutsch
09:00
Moderne Produktionsplanung und -steuerung: Maximale Lieferfähigkeit und Auslastung, minimale Durchlaufzeit und Bestände"

Zielgruppe(n)

nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Sicurezza
Sicurezza sul lavoro
Posti liberi
23.09.2025
Deutsch
08:30
Auffrischung für Sicherheitssprecher/innen – mit mehr als 50 Mitarbeitenden (8h) Persönliche Schutzausrüstung (PSA) Kommunikation & Konflikte

Zielgruppe(n)

nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen