0-Anonimo

In sintesi

2022-09-14T09:00:00
2022-09-21T09:00:00
2022-10-14T08:30:00
2022-10-26T09:00:00
2022-11-09T09:00:00
2022-11-16T08:30:00
2022-11-30T09:00:00
2022-12-14T09:00:00
09:00

Data
14.09.2022

Orario
09:00 - 13:00

09:00 - 13:00

Codice corso
2/1695

Quota partecipazione
0.00€

Termine per la registrazione
13. Settembre 2022

Luogo
Assoimprenditori Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano

Marco Bigornia

Marco Bigornia - Allenati per l'eccellenza

Mauro Cavosi

Mauro Cavosi

Supporta persone nello sviluppo di competenze trasversali per superare ostacoli e migliorare le prestazioni di un team.

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)

Corso FSE: European Coaching & NLP Program – Manager as a Coach

accedi

Destinatari

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Tutti coloro che sono interessati alla crescita personale e al miglioramento del proprio potenziale mentale ed alle proprie competenze sociali, manager e responsabili del personale, dirigenti, titolari di azienda.
Tutti coloro che intendono raggiungere la credenziale della International Coach Federation (ACC-PCC-MCC)

ATTENZIONE! Il numero di posti è limitato. 
 

Prerequisiti

Possono partecipare i dipendenti di aziende con sede legale e/o operativa in Provincia di Bolzano. 
Sono esclusi i dipendenti con un contratto di contratto di somministrazione, di lavoro intermittente, di apprendistato o di tirocinio, nonché gli agenti di commercio plurimandatari che lavorano a provvigione.

Conformità alle disposizioni vigenti in materia di pandemia!
 

Obiettivi

Il corso intende trasmettere ai partecipanti le seguenti competenze:

•    Conoscere le nozioni fondamentali del coaching per motivare il personale o un team di lavoro nella modalità più efficace possibile. Nel primo modulo – Start UP – si apprendono le 11 competenze chiave del coaching così come previsto dalla International Coaching Federation suddivise nelle 4 categorie sottostanti che rappresentano per ICF le linee guida per svolgere una sessione di coaching.
o    Stabilire le basi
o    Co-creare l’alleanza
o    Comunicazione efficace
o    Facilitare l’apprendimento

•    Le strutture linguistiche del coach e le differenze tra coaching/consulting/training ed altre tipologie di professionalità.
•    Come stabilire obiettivi ben formulati per aumentare la probabilità di successo e per raggiungerli con semplicità
•    Come applicare il coaching nelle relazioni professionali anche tra venditori e compratori nonché con i fornitori e nelle relazioni.
•    Nel corso si apprenderanno anche i primi strumenti di coaching come la ruota della vita, ruota del management, ruota della leadership. 
•    Al partecipante è fornito un manuale che include anche il cosiddetto Coaching Package per affrontare un percorso di coach come coach professionista.
 

Contenuto

L’edizione 2022 del corso European Coaching & NLP Program si sviluppa su 5 giornate di formazione per un totale di 40 ore di formazione riconosciute interamente dalla Federazione internazionale dei coach come ACSTH (Approved Coach Specific Training Hours). 
L’edizione 2022 del corso in esclusiva per il C.T.M Bolzano si sviluppa in 5 giorni. Questo corso, se completato almeno per l’80% da luogo alla emissione di 40 CCE riconosciuti dalla ICF. 

•    Le fondamenta del coaching
•    Lo spirito del coaching ed i suoi valori, in combinazione con l'integrazione delle tecniche di PNL
•    La responsabilità nel coaching
•    Il silenzio e l’ascolto attivo
•    Come stabilire fiducia e comprensione reciproca
•    Strumenti della PNL
•    Come strutturare un programma di coaching
•    Ascolto attivo, domande potenti, comunicazione diretta
•    Come e quando utilizzare una domanda potente
•    I valori e le convinzioni limitanti nel coaching
•    Come integrare al coaching la PNL (swish per la motivazione).
•    Come utilizzare il cerchio dell’eccellenza ed il momento dell’eccellenza
•    I principi delle Costellazioni familiari di Hellinger 
•    I principi dell’Analisi Transazionale di Eric Berne.
•    Come utilizzare la tecnica Walt Disney Strategy ai fini dell’individuazione di una soluzione di qualità
•    I livelli logici di Robert Dilts 
•    Come sfidare in maniera sana il coachee ai fini del superamento dei propri limiti.
 

Calendario

5 giornate (40 ore)

 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno il 75% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Il corso viene finanziato al 100% dal FSE

La quota di partecipazione del partecipante sarà finanziata dal FSE, solo a condizione che frequenti almeno il 75% delle ore del corso. I partecipanti che non raggiungono questa percentuale minima di presenza non saranno riconosciuti validi e si ripercuoterà sul finanziamento complessivo a CTM. In tal caso verrà fatturato all’azienda il costo reale del corso, pari a €1.207 + IVA.
 


Upload documenti

  • CTM_SchedaCorsoFSE_EuropeanCoaching_DATE.pdf
  • Posti esauriti

    Altri corsi attuali

    New Work
    Management, gestione aziendale, organizzazione
    Posti liberi
    29.05.2025
    Deutsch
    08:30
    Megatrend New Work: die Zukunft der Arbeit aktiv gestalten

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Leadership
    Management, gestione aziendale, organizzazione
    Posti liberi
    16.09.2025
    Deutsch
    08:30
    Der bewusst persönliche Führungsstil für Führungskräfte

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Führungskräfte aus allen Branchen

    Produktionscontrolling
    Produzione, Logistica, Acquisti
    Posti liberi
    30.10.2025
    Deutsch
    09:00
    Moderne Produktionsplanung und -steuerung: Maximale Lieferfähigkeit und Auslastung, minimale Durchlaufzeit und Bestände"

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol