0-Anonimo

In sintesi

2023-05-08T09:30:00
09:30

Data
08.05.2023

Orario
09:30 - 17:30

09:30 - 17:30

Codice corso
8/1805

Quota partecipazione
260.00€

Termine per la registrazione
02. Maggio 2023

Luogo
Online

Marco Bergonzi

Marco Bergonzi - Intertek

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)

Carbon Management - Quantificazione delle emissioni di carbonio e riduzione dei gas serra nei prodotti attraverso lo Standard UNI EN ISO 14067:2018

accedi

L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

Destinatari

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il corso è rivolto Responsabili della gestione degli inventari di gas serra e nel monitoraggio delle emissioni, Energy Manager, Consulenti ambientali, CSR Manager.

Prerequisiti

Non è richiesto alcun pre-requisito di accesso. 

Obiettivi

L’obiettivo della formazione sarà illustrare, con l’ausilio della norma UNI EN ISO 14067:2018 le basi tecniche e normative per il calcolo della Carbon Footprint di un prodotto o processo, presentandone la metodologia nelle sue diverse applicazioni, nonché quello di illustrarne l’impatto sui cambiamenti climatici.

Contenuto

•    Principi e quadro di riferimento per la valutazione del ciclo di vita (LCA) attraverso lo standard UNI EN ISO 14040:2006
•    Principi, requisiti e linee guida dello standard UNI 14067:2018 per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta di carbonio di un prodotto (PCP)
•    I requisiti e le linee guida per la quantificazione di una PCP parziale e la base per diverse applicazioni (rif. Clausola 4)
•    L’ impronta di carbonio dei prodotti Vs i gas effetto serra: l’impatto sui cambiamenti climatici e gli strumenti si successo per una proficua gestione delle emissioni di gas serra

Calendario

1 giornata 
8 maggio 2023
09:30 - 13:00 / 14:30 - 17:30

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Upload documenti

  • 2023_NF_SchedaCorso_Carbon Management2_1.pdf
  • L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

    Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

    Altri corsi attuali

    Leadership
    Management, gestione aziendale, organizzazione
    Posti liberi
    16.09.2025
    Deutsch
    08:30
    Der bewusst persönliche Führungsstil für Führungskräfte

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Führungskräfte aus allen Branchen

    Produktionscontrolling
    Produzione, Logistica, Acquisti
    Posti liberi
    30.10.2025
    Deutsch
    09:00
    Moderne Produktionsplanung und -steuerung: Maximale Lieferfähigkeit und Auslastung, minimale Durchlaufzeit und Bestände"

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Sicurezza
    Sicurezza sul lavoro
    Posti liberi
    23.09.2025
    Deutsch
    08:30
    Auffrischung für Sicherheitssprecher/innen – mit mehr als 50 Mitarbeitenden (8h) Persönliche Schutzausrüstung (PSA) Kommunikation & Konflikte

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Sicherheitssprecher/innen