Carbon Management - Quantificazione delle emissioni di carbonio e riduzione dei gas serra
accedi
Destinatari
Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il corso è rivolto Responsabili della gestione degli inventari di gas serra e nel monitoraggio delle emissioni, Energy Manager, Consulenti ambientali, CSR Manager.
Prerequisiti
Non è richiesto alcun pre-requisito di accesso.
Obiettivi
L’obiettivo della formazione sarà illustrare, con l’ausilio della norma UNI EN ISO 14067:2018 le basi tecniche e normative per il calcolo della Carbon Footprint di un prodotto o processo, presentandone la metodologia nelle sue diverse applicazioni, nonché quello di illustrarne l’impatto sui cambiamenti climatici.
Contenuto
• Principi e quadro di riferimento per la valutazione del ciclo di vita (LCA) attraverso lo standard UNI EN ISO 14040:2006
• Principi, requisiti e linee guida dello standard UNI 14067:2018 per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta di carbonio di un prodotto (PCP)
• I requisiti e le linee guida per la quantificazione di una PCP parziale e la base per diverse applicazioni (rif. Clausola 4)
• L’ impronta di carbonio dei prodotti Vs i gas effetto serra: l’impatto sui cambiamenti climatici e gli strumenti si successo per una proficua gestione delle emissioni di gas serra
Calendario
1 giornata
09:30 - 13:00 / 14:30 - 17:30
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Führungskräfte aus allen Branchen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen