Agg. RSPP – Gli infortuni accaduti agli apprendisti e ai neoassunti: La loro percezione del rischio e le relative responsabilità
accedi
Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
RSPP, ASPP. Datori di lavoro, dirigenti
Prerequisiti
Minima conoscenza del Decreto 81/2008
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di far comprendere la particolare attenzione e cura che dobbiamo avere nei
confronti dei neoassunti ed in particolare degli apprendisti.
Si tratta di soggetti che, proprio perché non conoscono bene il luogo di lavoro e le dinamiche
dell’azienda presso la quale svolgeranno l’attività lavorativa, devono essere sottoposti ad una
maggior “vigilanza”.
Verrà analizzate, in particolare, le sentenze della Corte di Cassazione che hanno come oggetto gli
infortuni accaduti ai neoassunti.
Contenuto
• Le cause degli infortuni sul lavoro
• La percezione del rischio da parte dei neoassunti
• Le cause anti psicologiche del lavoratore
• L’importanza della formazione e dell’addestramento
• Casi reali e sentenze della Cassazione
Calendario
4 ore
28/10/2025
dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Attraverso la frequenza del seminario gli RSPP e ASPP assolvono parte dell’obbligo di aggiornamento quinquennale (4 ore).
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Upload documenti
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Führungskräfte aus allen Branchen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen