0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Un sincero grazie al Dott. Spinell !

    Da gennaio 2014 il Dott. F.J. Spinell non è più presente nei nostri uffici: dopo diversi decenni di validissima collaborazione ha lasciato il servizio per godersi la meritata pensione.

  • Convenzione: Pernottamenti presso il Parkhotel Laurin e l’Hotel Greif

    La Convenzione fra Assoimprenditori Alto Adige ed il Parkhotel Laurin e l’Hotel Greif di Bolzano offre la possibilità di prenotare pernottamenti per gli ospiti delle imprese associate, siano essi clienti, fornitori, amici o dipendenti.

  • Accise: fissato l’importo del credito sul gasolio d’autotrazione per il 4. trimestre 2013

    Con la Nota del 30 dicembre 2013, RU-148547, l’Agenzia delle Dogane ha comunicato che entro il 31 gennaio 2014 si possono presentare le istanze di recupero del credito sul gasolio per autotrazione, relativo ai consumi effettuati nel quarto trimestre 2014 (1. ottobre – 31 dicembre).

  • La legge di stabilità e altre novità fiscali per il 2014 - Riunioni informative

    Per illustrare le principali novità fiscali che interessano le imprese, Assoimprenditori organizza tre incontri comprensoriali.

  • Nuovo regolamento de-minimis in vigore dal 1o gennaio 2014

    1 I contenuti principali del nuovo regolamento Come prima, le agevolazioni de minimis ammontano a 200.000 euro per impresa e per un periodo di tre anni. Per le imprese attive nel settore del trasporto di merci su strada per conto terzi tale soglia ammonta a 100.000 euro.

  • Carrelli elevatori: circolazione saltuaria senza immatricolazione

    L’art. 13, comma 12, del DL 145/2013 integra l’art. 114 del Codice della Strada, prevedendo l’esclusione dell’immatricolazione delle macchine operatrici, tra le quali rientrano i carrelli, qualora quest’ultimi circolino su strada per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico.

  • Retribuzioni convenzionali 2014 per i lavoratori all’estero in paesi non convenzionati

    Si ricorda che il D.L. 31 luglio 1987, n. 317, convertito, con modificazioni dalla Legge 3 ottobre 1987, n.

  • Aumento notevole delle sanzioni per lavoro sommerso e per superamento dei limiti di orario

    I nuovi importi delle sanzioni sono dunque i seguenti: - le sanzioni previste per la violazione della durata media dell’orario di lavoro e dei riposi settimanali va da un importo minimo di € 1.000 fino ad un importo massimo di € 7.500; nel caso in cui l'irregolarità riguardi più di 5 lavorator

  • Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – Sospensione invernale nel settore edile

    Lavoratori beneficiari e limiti di concessione delle integrazioni salariali Le integrazioni salariali sono concesse a favore degli operai e degli impiegati addetti ai cantieri dipendenti di aziende edili che, per effetto delle intemperie stagionali, sono costrette a sospendere il lavoro.

  • Collocamento obbligatorio: denuncia del personale dipendente

    Per le aziende, indipendentemente dal fatto che operino solo in Alto Adige o in più regioni e/o in entrambe le province di Bolzano e Trento, è a disposizione il servizio elettronico del Ministero del Lavoro sul sito Internet www.cliclavoro.gov.it (prospettoinformativo-cfr.