0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Fissati gli importi massimi di cassa integrazione per l’anno 2014

    Anche i trattamenti ordinari di Cassa Integrazione Guadagni, come avviene per quelli straordinari, devono essere assoggettati alla disciplina dei tetti mensili (Legge 28.12.95 n.549, art.2).

  • Formazione generale sicurezza sul lavoro in modalità E-Learning

    Ai sensi dell’art. 37 del D. lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, tutti i datori di lavoro pubblici e privati devono infatti provvedere a garantire ai lavoratori la necessaria formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro.

  • Legge di Stabilità 2014: misure di riduzione del “cuneo fiscale”

    Il Legislatore, con la Legge di Stabilità 2014, ha varato due misure finalizzate a ridurre il c.d. “cuneo fiscale”, a beneficio di lavoratori ed imprese.

  • Utilizzare i finanziamenti diretti dell’UE: €uro Helpdesk dell’Amministrazione provinciale supporta le imprese interessate

    Per adeguare il servizio alle esigenze delle imprese locali ed analizzare il fabbisogno informativo nel campo dei finanziamenti europei diretti, le imprese associate ad Assoimprenditori possono compilare il questionario allegato e inviarlo al seguente indirizzo e-mail: eurohelpdesk@provinz.bz

  • Contributo associativo Assoimprenditori Alto Adige: Calcolo per l'anno 2014 (saldo 2013 - acconto 2014)

    Le copie dei modelli INAIL 1031 (Modulo per la dichiarazione delle retribuzioni) sono da inviare il prima possibile via email alla Sig.ra Elisabeth Mair (e.mair@assoimprenditori.bz.it ) o via fax (Fax 0471/ 220460).. Per eventuali informazioni è a disposizione in Assoimprenditori il Sig.

  • Compensazioni nel mod. F24: aumento a 700.000 euro annui e il visto di conformità

    Aumento del limite annuo per le compensazioni nei mod. F24 a 700.000 euro L’art. 9, comma 2, del DL n. 35/2013 (convertito dalla legge n. 64/2013) ha previsto che dal 1° gennaio 2014, il limite annuale, previsto per l’utilizzo in compensazione nel mod. F24 (compensazione “orizzontale”, art.

  • Lavoro accessorio – Aggiornamento delle procedure di presentazione dei compensi ricevuti dal prestatore - nuove modalità di invio della comunicazione obbligatoria di inizio attività per lavoro accessorio

    Come già segnalato da Assoimprenditori con circolare n. A00830-2013 del 30/08/2013, infatti, a seguito delle innovazioni apportate all’art. 70, comma 1, del Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276, dalla Legge 28 giugno 2012, n. 92, e poi dalla Legge. n.

  • Sepa - Periodo transitorio

    La Commissione Europea ha approvato una proposta di proroga di sei mesi per la migrazione dei trasferimenti finanziari alla Sepa.

  • Differito a maggio 2014 il termine di pagamento per l'autoliquidazione INAIL

    Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali congiuntamente al Ministero dell’economia e delle Finanze hanno diramato ieri 22 gennaio 2014 un comunicato stampa con il quale viene differito il termine del pagamento dei premi assicurativi INAIL a saldo 2013 e acconto 2014 dal 17 febbraio 20

  • Somministrazione di lavoro: obbligo di comunicazione annuale ai sindacati

    Come già segnalato da Assoimprenditori con circolare n. A00666-2013 dd. 22.01.2013, infatti, l’art. 24, comma 4, del D.Leg. n. 276/2003 (così come modificato dal D.Leg. n.