Notizie
L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.
10° Forum Altoatesino dell’economia il 4 aprile a Bressanone
Le nove edizioni degli anni scorsi sono state caratterizzate da illustre presenze, quali ad esempio l’allora Presidente della Repubblica Ceca Vaclav Klaus, il campione di formula 1 Niki Lauda o Leoluca Orlando, noto soprattutto per la sua lotta alla mafia.
Sostituti d'imposta: Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4
La riforma delle modalità di trasmissione dei risultati contabili delle dichiarazioni 730 prevede che i modelli 730-4, necessari ai sostituti d'imposta per effettuare i conguagli sulle retribuzioni dei dipendenti, vengano resi disponibili dall'Agenzia delle Entrate esclusivamente in via telema
2,5 miliardi di euro per finanziamenti agevolati alle PMI per l'acquisto di macchinari, hardware e software: presentazione delle domande a partire dal 31 marzo
1 Beneficiari Possono beneficiare dell'agevolazione le piccole e medie imprese con sede operativa in Italia. Sono escluse le imprese operanti in alcuni settori (ad es. industria carboniera).
Convenzioni di CONFINDUSTRIA - Convenzione con ENI SpA divisione Refining & Marketing
Ecco le caratteristiche di ognuno dei tre prodotti offerti: Ø multicard è la carta di pagamento emessa da eniadfin, istituto di pagamento vigilato da Banca d’Italia e rappresenta un efficiente strumento di acquisto carburante senza utilizzo di contanti, di gestione del viaggio e di controllo
Convenzioni di CONFINDUSTRIA - Convenzione con Europcar
Europcar garantisce a Confindustria condizioni tariffarie dedicate per i noleggi auto oltre ad un servizio di assoluto livello.
Istituita anche presso il Tribunale di Bolzano la sezione specializzata in materia d’impresa
A conclusione di un iter parlamentare non facile, al quale ha dato il proprio contributo anche Assoimprenditori, è stato possibile introdurre nella normativa istitutiva del Tribunale delle imprese, il DLGS 168/2003, una modifica comportante l’istituzione anche a Bolzano di una sezione speciali