0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Interessi legali: Riduzione del tasso allo 0,5 per cento dal 2015

    Con decreto del 11 dicembre 2014, pubblicato sulla G.U n.

  • Agevolazioni provinciali: È possibile integrare entro il 2 febbraio 2015 le domande di contributo giacenti non ancora rendicontate

    1 Ambiti interessati Le nuove regole interessano le seguenti misure oggetto delle agevolazioni: -investimenti aziendali -internazionalizzazione (fiere ed esposizioni, ricerche di mercato) -consulenza, diffusione di conoscenze -formazione 2 Rendicontazione delle domande di contributo: prassi fi

  • IVA: Servizi elettronici nei confronti di privati consumatori

    Dall’1 gennaio 2015, le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici, rese a committenti non soggetti passivi di imposta (B2C), sono soggette ad Iva nel luogo ove il committente è stabilito ovvero ha il domicilio o la residenza e non più in quello del pres

  • Acconto IVA 2014

    I contribuenti IVA devono versare entro il 29 dicembre 2013 (il giorno 27 dicembre cade si sabato) a titolo di acconto per l'IVA dovuta per il mese di dicembre 2014 (o per l'ultimo trimestre 2014), un importo pari all'88 per cento del versamento effettuato per lo stesso periodo dell'anno prece

  • “Incontro Università - Imprese“ - Lezioni di esperti

    In allegato è disponibile la lista con le tematiche specifiche.

  • Contributi per l’installazione di sistemi di rilevamento del fabbisogno energetico: proroga dei termini

    L’obbligo per la l’installazione di contatori individuali per il rilevamento del effettivo fabbisogno energetico per il riscaldamento o il raffrescamento è stato prorogato fino al 31 dicembre 2016.

  • Semplificazioni fiscali

    Il decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 è stato pubblicato nella G.U. n. 277 del 28 novembre 2014. Le disposizioni hanno efficacia trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione, cioè dal 13 dicembre 2014, con l’eccezione delle norme per le quali è prevista una decorrenza specifica.

  • CCNL settore metalmeccanico - Adempimenti decorrenti dal 1°gennaio 2015

    In particolare, oltre alla variazione dei minimi tabellari (terza tranche di aumento ai sensi del CCNL 5 dicembre 2012), l’allegata nota fornisce indicazioni riguardanti l’accordo del 5 novembre scorso (in allegato) con il quale è stato concordato di “congelare” il versamento della seconda tra

  • Imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR - acconto

    Come noto, l'articolo 2120 del codice civile stabilisce l'obbligo di rivalutare il fondo Tfr accantonato al 31 dicembre dell'anno precedente sulla base di un coefficiente composto, formato da un tasso fisso dell'1,50% e da un tasso variabile determinato nella misura del 75% dell'aumento dell'i