0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Bonus Irpef: nuove indicazioni dall’Agenzia delle entrate sulle modalità di recupero

    La legge di conversione del “Decreto Irpef” (L. n. 89/2014, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 23 giugno 2014) ha apportato alcune modifiche alle norme introdotte dal decreto istitutivo del “bonus Irpef” (D.L. n.

  • Nuovo regolamento “de-minimis” operativo dal 1° luglio 2014: la modulistica è disponibile

    Pro Memoria Come in passato, le agevolazioni "de minimis" ammontano a 200.000 euro per impresa e per un periodo di tre anni. Per le imprese attive nel settore del trasporto di merci su strada per conto terzi tale soglia ammonta a 100.000 euro.

  • Rinnovo CCNL edilizia - nuove tabelle retributive

    Si trasmettono in allegato le nuove tabelle retributive di impiegati, operai ed apprendisti valevoli dal 1° luglio 2014, a seguito della sottoscrizione dell'accordo nazionale di rinnovo del CCNL, sottoscritto in data 1° luglio 2014.

  • Formazione continua: agevolazioni provinciali per persone singole – è possibile presentare domande

    1 Destinatari Le seguenti categorie di persone posso richiedere un contributo: -persone con contratto di lavoro di diritto privato -persone collocate in CIG o iscritte nelle liste di mobilità -persone in stato di disoccupazione accertata Le persone indicate devono: -essere residenti in Alto Ad

  • L'INPS ha aperto il canale telematico per le domande di decontribuzione 2013

    Come precedentemente comunicato (v. ns. circolare n. 139 del 10.6.2014) l’INPS, con la circolare n. 78 del 17 giugno 2014, ha illustrato le modalità di accesso allo sgravio contributivo per gli importi corrisposti nell’anno 2013 a titolo di premio incerto nell’ammontare o nell’erogazione.

  • Tirocini formativi ed obbligo assicurativo INAIL

    A seguito del mutato quadro giuridico l'INAIL ha emanato una circolare con la quale vengono date disposizioni per il corretto inquadramento assicurativo dei tirocinanti.

  • Incentivi dell’amministrazione provinciale per la partecipazione a programmi dell’UE

    A questi programmi appartengono ad esempio il programma per il sostegno, della ricerca, dello sviluppo e dell‘innovazione “Horizon2020” ed il programma per il sostegno della competitività delle imprese e per le PMI “Cosme”.

  • Canone speciale RAI

    La Rai sta inviando alle imprese avvisi con i quali chiede il pagamento del "canone speciale RAI", previsto per gli apparecchi televisivi disponibili in pubblici esercizi ed in uffici e studi, indipendentemente dall'uso che ne viene fatto. Nella nota n.

  • Firmato il nuovo CCNL edilizia industria

    E’ stato firmato in data 1° luglio 2014, dopo 18 mesi di intenso confronto, da Ance, Associazioni cooperative e Sindacati nazionali edili il rinnovo del contratto nazionale.

  • Accise: fissato l’importo del credito sul gasolio d’autotrazione per il secondo trimestre 2014

    Con la Nota del 27 giugno 2014, RU-68241, l’Agenzia delle Dogane ha comunicato che entro il 31 luglio 2014 si possono presentare le istanze di recupero del credito sul gasolio per autotrazione, relativo ai consumi effettuati nel secondo trimestre 2014 (1. aprile – 30 giugno).