0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Riunione informativa EXPO 2015 di Milano: Lo Stand Alto Adige e le opportunità per le aziende altoatesine

    All’EXPO 2015 di Milano sono attesi ca. 25 Mio. visitatori: Lo stand della Provincia di Bolzano, essendo collocato nelle immediate vicinanze del padiglione Italia, sarà in grado di garantire un’ottima visibilità.

  • Agevolazioni provinciali per l’assunzione di personale altamente qualificato: riunioni informative a livello comprensoriale

    Le manifestazioni si svolgono come segue: a Bolzano (200 posti disponibili) mercoledì 8 ottobre 2014 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 c/o TIS innovation park, via Siemens 19 a Lana (150 posti disponibili) venerdì 10 ottobre 2014 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 c/o Casa Raiffeisen, via A.

  • Convegno: Fissaggio del carico

    La sicurezza del carico è importante sia per il committente sia per il vettore al fine di fare giungere intatta a destinazione la merce e soprattutto per evitare incidenti.

  • Nuovo CCNL Edilizia Industria 1.7.2014 - contenuti

    Elemento variabile della retribuzione – Art. 12 e Art.

  • Coefficiente rivalutazione TFR

    L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai-impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di agosto 2014 è di 107,5. Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto di dicembre è pari a 1,01280112

  • Deposito dei contratti di solidarietà

    Il c.d. ”Decreto Poletti” ha previsto il deposito dei contratti di solidarietà presso l’archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro, in essere presso il CNEL (art. 5 -comma  1ter- del D.L. 34/2014 convertito con modificazioni  nella Legge 78/2014).

  • CCNL Industria metalmeccanica e dell'installazione d'impianti 5 dicembre 2012: trattamento fiscale dei contributi a Mètasalute

    Alla luce di tale attestazione le quote di contribuzione versate al suddetto fondo dal 1° gennaio 2014 non dovranno più essere assoggettate a tassazione così come previsto dal decreto del Ministero della Salute del 31 marzo 2008 e del 27 ottobre 2009: per le trattenute fiscali già operate nel

  • Nuovo Bando Fondimpresa - € 170.000,00 a disposizione delle aziende associate per il finanziamento di attività formative

    I piani formativi aziendali e i corsi interaziendali, che si realizzeranno secondo le necessità delle aziende nel periodo gennaio-dicembre 2015 con una durata max. di 80 ore per azienda, potranno riguardare i seguenti ambiti: a. Innovazione tecnologica di prodotto e di processo b.

  • Tasso di dilazione e differimento (INPS ed INAIL) dal 10 settembre 2014 (6,05%)

    Tale misura è determinata dal tasso ufficiale di riferimento ridotto allo 0,05% dal 10.9.2014 (circolare INPS n. 103 dell' 8.9.2014, circolare INAIL n. 38 del 9.9.2014), cui va aggiunta la maggiorazione di 6 punti.