0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Solidarietà per le popolazioni del Centro Italia: Accordo Confindustria - Cgil, Cisl, Uil

    In analogia con gli interventi concordati e svolti in precedenti occasioni, Confindustria ha deciso di favorire, con la collaborazione delle Associazioni del Sistema come Assoimprenditori, la raccolta in azienda di contributi volontari tramite apposita delega (fac-simile allegato) rilasciata d

  • Detassazione 2016: sottoscritto l'accordo territoriale

    Assoimprenditori e le Organizzazioni sindacali Cgil-Agb, Sgb-Cisl, Sgk-Uil e Asgb hanno sottoscritto un accordo per consentire anche alle imprese prive di rappresentanze sindacali aziendali di erogare premi di risultato - collegati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza

  • Convenzione CartaSi - Confindustria: carta di credito

    Esiste nella versione aziendale (con addebito sul conto corrente dell'azienda) ed offre, oltre alle normali prestazioni di una normale carta di credito Business Plus, anche alcuni vantaggi specifici, tra cui: · costi estremamente contenuti · emissione gratuita della carta per i ruoli chiave de

  • Corso di riqualificazione per Tecnici del metallo a Bressanone

    A chi è interessato alla tecnica ed è in possesso di un diploma professionale (conclusione di un percorso triennale a tempo pieno) oppure di un diploma di maturità è rivolta la nuova proposta formativa messa a punto dalla Scuola professionale di Bressanone.

  • Sconto edili per l’anno 2016

    L’Inps, con il messaggio n. 3358 del 10 agosto 2016, informa che a decorrere dal 1° settembre 2016 le aziende del settore dell’edilizia potranno inoltrare l’istanza per accedere alla riduzione contributiva prevista dall’art. 29 del Dlgs. 244/1995.

  • Acquisto immobili residenziali: detrazione IRPEF del 50 per cento dell’IVA pagata al costruttore

    L’Agenzia delle entrate con la circolare n. 20/E del 18 maggio 2016 ha fornito chiarimenti su alcuni importanti aspetti legati all’operatività della detrazione IRPEF del 50 % dell’IVA pagata sull’acquisto di abitazioni in classe energetica A o B introdotta dalla Legge di Stabilità 2016 (art.

  • Rinviato l’obbligo per la PA di comunicare solo digitalmente

    Nel decreto di aggiornamento al Codice dell’amministrazione digitale approvato ieri dal Consiglio dei ministri questa scadenza è saltata ed è stata rinviata all’adozione di un decreto ministeriale da parte del ministro della Pubblica amministrazione.

  • Finanziamento di grandi progetti di ricerca e sviluppo: apertura dei bandi Industria Sostenibile e Agenda Digitale - presentazione domande dal 26 ottobre 2016.

    Per il bando “Industria sostenibile” sono disponibili 350 milioni per la concessione di finanziamenti agevolati e 60 milioni per l’erogazione di contributi; per il bando “Agenda digitale” vengono messi a disposizione 100 milioni per l’erogazione di finanziamenti agevolati e 20 milioni per l’

  • Lavoratori distaccati negli Stati membri dell'Unione Europea: nuove disposizioni

    Il decreto 136/2016, qui in esame, è entrato in vigore il 22/07/2016, ed è costituito dai seguenti 5 Capi: · Disposizioni generali; · Accesso alle informazioni e cooperazione amministrativa; · Obblighi e sanzioni; · Esecuzione delle sanzioni amministrative; · Disposizioni finali.

  • Collocamento obbligatorio: pubblicata la nota ministeriale sull’autocertificazione all’esonero dall’obbligo di assunzione per lavoratori con tasso di rischio superiore al 60 per mille INAIL

    Per poter fruire dell’esonero, l’azienda deve necessariamente presentare una apposita certificazione esclusivamente in via telematica per il tramite della Banca Dati del collocamento mirato, tramite il sito www.lavoro.gov.it. L’articolo 3, comma 4 del decreto interministeriale 10/03/2016 (ns.