0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • INPS Uniemens: dal 2017 novità operative per regolarizzazioni contributive.

    Dal 03 gennaio 2017, prima di procedere alla trasmissione di un flusso regolarizzativo, sarà necessario inviare, tramite il cassetto bidirezionale ed utilizzando l’oggetto: “Uniemens – Regolarizzazione (DM-VIG) – Invio documentazione”, la specifica documentazione esplicitata nella tabella rip

  • IVA e dichiarazioni d’intento: nuovo modello dal 1° marzo 2017

    Il direttore dell’Agenzia delle entrate, con decreto del 2 dicembre 2016, ha approvato un nuovo modello per la dichiarazione d’intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’IVA.

  • Interessi legali: Riduzione del tasso allo 0,1 per cento dal 2017

    Con decreto del 7 dicembre 2016, pubblicato sulla G.U n.

  • Convenzione per servizio medicina del lavoro

    La convenzione prevede i seguenti vantaggi principali: Boma mette a disposizione una propria persona dedicata per fornire informazioni dettagliate sulla convenzione analisi gratuita delle esigenze espresse dall'azienda associata da effettuarsi presso l'azienda stessa visita in azienda con proprio

  • Il Fondo “Fondirigenti” mette a disposizione nuove risorse per la formazione dei dirigenti delle aziende

    L’obiettivo dell’Avviso, in sinergia con il Piano Nazionale Industria 4.0 predisposto dal Governo, è la diffusione della cultura digitale attraverso Piani formativi aziendali finalizzati allo sviluppo di competenze specifiche per la trasformazione digitale dell’azienda.

  • Acconto IVA 2016

    I contribuenti IVA devono versare entro il 27 dicembre 2016 a titolo di acconto per l'IVA dovuta per il mese di dicembre 2016 (o per l'ultimo trimestre 2016), un importo pari all'88 per cento del versamento effettuato per lo stesso periodo dell'anno precedente.

  • La responsabilità solidale: l’appalto privato e le sue eccezioni

    La norma si applica anche in relazione ai compensi e agli obblighi di natura previdenziale ed assicurativa nei confronti dei lavoratori con contratto di lavoro autonomo. E’ bene tuttavia sapere che questa responsabilità solidale “tra imprenditori” incontra diverse eccezioni.

  • In caso di sfruttamento della manodopera risponde anche l’impresa con il proprio patrimonio

    La nuova previsione dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, art.

  • Responsabilità solidale: l’autotrasporto

    Il committente è tenuto a verificare, prima della stipulazione del contratto, la regolarità del vettore di cui intende avvalersi per la prestazione di servizio di suo interesse.

  • Ammortizzatori sociali: differimento del termine di decadenza per il conguaglio e pagamento della contribuzione addizionale.

    Si segnala la circolare n. 199 del 15 novembre 2016 con la quale l'Inps fornisce chiarimenti in ordine ai profili applicativi della riforma degli ammortizzatori sociali, introdotta dal D.lgs. n. 148/2015.