Business Process Management
Einloggen
Destinatari
Solo per soci di Confindustria Alto Adige
Responsbili di reparto, process owner, addetti alla gestione della qualità e manager che desiderano migliorare l'efficienza e la qualità in azienda.
Prerequisiti
Il corso è pensato per persone con esperienza intermedia ma anche principianti nell'organizzazione sistematica dei processi.
È richiesta una comprensione di base di attività operative e la volontà di mettere in discussione e analizzare criticamente.
Idealmente, i partecipanti delineano e analizzano in anticipo un processo tipico della loro area di responsabilità che verrà poi discusso durante il corso.
È necessario portare al corso un computer portatile con i consueti programmi Office.
Obiettivi
I partecipanti acquisiscono conoscenze relative alla gestione dei processi e gestione della qualità. Percepiscono l’importanza per un lavoro efficiente. Imparano a definiere e ad analizzare i processi, a identificare punti deboli e a ottimizzarli in modo mirato.
Utilizzando metodi e strumenti pratici, saranno in grado di controllare meglio i processi nella loro area di responsabilità, ottenendo risultati misurabili e contribuendo così al miglioramento continuo della loro organizzazione.
Casi di studio pratici e strumenti facilmente applicabili aiuteranno a iniziare.
Contenuto
1) Introduzione alla gestione dei processi
• Cosa sono i processi e come funzionano in un'azienda?
• Importanza e obiettivi di processi gestiti
• Attori
• Fattori critici di successo
2) Il pensiero olistico di processo
• Mappatura dei processi e catena del valore
• Ciclo di vita nella gestione di processi
• Sistema di gestione della qualità (ISO)
• La prospettiva del cliente
3) Metodi e strumenti
• Visualizzazione di processi
• Monitoraggio e controllo
• Metodi di analisi e valutazione
• Strumenti di ottimizzazione
4) Esempi di applicazione pratica
Verranno utilizzati diversi approcci metodologici: presentazione interattiva, discussione, casi di studio, esempi pratici e anche l'elaborazione di problemi reali.
Calendario
1,5 giorni (12 ore)
17/09/2026
dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
18/09/2026
dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Il/La secondo/a partecipante della stessa azienda riceve uno sconto del 10%. In caso di iscrizione di una terza persona, concediamo per questa uno sconto del 20%!
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
La quota comprende anche il pranzo.
Downloads
Einloggen
Loggen Sie sich zuerst ein, um den ganzen Inhalt zu sehen.
Weitere aktuelle Kurse
Destinatari
Solo per soci di Confindustria Alto Adige
Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

