0-Gast

In Kürze

2025-10-07T08:30:00
08:30

Datum
07.10.2025

Uhrzeit
08:30 - 17:30

08:30 - 17:30

Kurscode
6/2104

Teilnahmegebühr
230,00€

Anmeldeschluss
06. Oktober 2025

Ort
Confindustria Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano

Luca Farnetani

Luca Farnetani – Farnetani Group di Luca Farnetani & C. Sas

CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci
e.bartocci@confindustria.bz.it

COME EFFETTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE - Dai sistemi di contabilità analitica e budget ad una moderna cultura del controllo

Einloggen

Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
•    Controller e addetti al Controllo di Gestione che vogliono potenziare il proprio ruolo come facilitatori del ciclo decisionale aziendale.
•    Personale dell’Area Amministrazione interessato a evolvere verso il Controllo di Gestione e a sviluppare una visione più strategica della propria funzione.
•    Manager e responsabili aziendali che desiderano comprendere meglio il Controllo di Gestione e sfruttarlo come strumento di supporto alle decisioni.
•    Imprenditori e dirigenti che vogliono trasformare l’area amministrativa in un valore strategico per il monitoraggio e l’orientamento dell’attività aziendale.

Prerequisiti

È sufficiente una conoscenza anche minima del contesto aziendale, maturata attraverso esperienza diretta o indiretta. Non sono richieste competenze specifiche in ambito amministrativo o finanziario.

Obiettivi

•    Creare le condizioni per l’analisi dei costi e la creazione del budget
•    Trasmettere ai partecipanti la mentalità del controllo
•    Comprendere le domande che devono essere poste e le risposte che si devono richiedere al sistema di controllo
•    Migliorare l’assunzione di decisioni che implicano valutazioni economiche
•    Affinare, anche a livello informatico, la gestione della contabilità analitica e industriale
•    Affinare e mettere a punto le analisi di efficienza
•    Impostare azioni di riduzione dei costi aziendali
•    Comprendere come utilizzare sistemi informatici avanzati e strumenti di business intelligence

Contenuto

•    Finalità del controllo di gestione e della pianificazione aziendale
•    Dall’analisi alla sintesi, dal dato all’informazione
•    Gli strumenti classici del controllo di gestione: budget, contabilità analitica e reporting
•    Modalità di tenuta della contabilità analitica e industriale
•    Tipologie e configurazioni di costo, uso dei centri di costo
•    Tecniche di imputazione delle spese generali ai prodotti
•    Utilizzo delle risultanze della contabilità analitica nella presa delle decisioni
•    Rapporti tra contabilità analitica e budget
•    Procedure di elaborazione del budget
•    Budget delle vendite, della produzione, degli acquisti etc.
•    Analisi degli scostamenti dal budget e identificazione delle cause
•    La procedura di reporting ai fini di controllo
•    Il controllo di gestione basato sul cliente: costi e margini di cliente o classi di clientela
•    L’utilizzo e lo sviluppo dei programmi di business intelligence

Calendario

1 giornata (8 ore)

7 ottobre 2025

dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.

La quota comprende anche il pranzo.


Downloads

  • 2025_NF_SchedaCorsoCompilata_ott25_0.pdf
  • Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

    Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

    Weitere aktuelle Kurse

    Projektmanagement
    Leadership, Strategieentwicklung
    Plätze frei
    27.01.2026
    Deutsch
    09:00
    Lehrgang Projektmanagement

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Gen Z
    Leadership, Strategieentwicklung
    Plätze frei
    20.01.2026
    Deutsch
    08:30
    Was braucht die Generation Z?

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    IA
    Digitalisierung
    Plätze frei
    16.01.2026
    Deutsch
    08:30
    Microsoft 365 Copilot, Vertiefung KI-Agenten und Automatisierung

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol