Agg RSPP - PAS 24000: andare oltre la ISO 45001 per il benessere dei lavoratori
Einloggen
Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
RSPP, ASPP. Datori di lavoro, dirigenti
Prerequisiti
Per partecipare al corso è auspicabile il possesso dei seguenti requisiti;
• conoscenza del d.lgs. 81/08
Obiettivi
Conoscere i vantaggi offerti dalla recente norma per la responsabilità sociale
Contenuto
Cos'è la PAS 24000?
• Definizione e origini della PAS 24000.
• La differenza tra PAS 24000 e ISO 45001: evoluzione del concetto di benessere.
• Il ruolo della PAS 24000 come strumento avanzato per il miglioramento continuo della salute e sicurezza sul lavoro.
Perché la PAS 24000 è importante per il benessere dei lavoratori?
• Approccio integrato alla salute, sicurezza e benessere psicofisico.
• Focus su leadership, cultura della sicurezza, e coinvolgimento dei lavoratori.
• Aumento dell'efficacia della gestione della salute e sicurezza.
Cosa implica per l'RSPP il passaggio dalla ISO 45001 alla PAS 24000?
• Maggiore attenzione al benessere psicologico.
• Impatto della PAS 24000 sulle politiche aziendali in materia di sicurezza.
Calendario
4 ore
30/05/2025
dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Attraverso la frequenza del seminario gli RSPP e ASPP assolvono parte dell’obbligo di aggiornamento quinquennale (4 ore).
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Downloads
Einloggen
Loggen Sie sich zuerst ein, um den ganzen Inhalt zu sehen.
Weitere aktuelle Kurse

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen