Applicazione pratica dell'intelligenza artificiale per sviluppare le attività di marketing e di vendita complessa e acquisti strategici
Einloggen
Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Professionisti del marketing, venditori e agenti commerciali, imprenditori, Responsabili di business development e responsabili acquisti e procurement manager.
Obiettivi
• Comprendere come l’IA e l’analisi dei dati supportino l’individuazione dei segmenti di mercato, la comprensione dei clienti e le strategie di export.
• Sviluppare abilità di Value Selling integrate con AI per lead generation, conversione, upselling e retention sui mercati esteri.
• Adottare un approccio customer-centric, arricchendo l’esperienza d’acquisto internazionale tramite AI e storytelling digitale.
• Applicare strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare i processi di approvvigionamento, la selezione dei fornitori e la gestione del rischio nella supply chain.
• Migliorare il processo decisionale negli acquisti attraverso l’analisi predittiva e la classificazione automatica delle esigenze.
Contenuto
MODULO 1: Fondamenti Ispirazionali – Dal Problema alla Soluzione (4 ore)
• Identificazione dei pain points di settore
• Esempi pratici (case study) e strumenti di AI per il customer journey
• Disegno del customer journey ideale, individuazione dei touchpoint critici
• Gestione del tempo e pianificazione attività multi-mercato
• Introduzione all’AI per gli acquisti: panorama applicativo, trend e casi d’uso
MODULO 2: Approfondimenti Strategici – Ottimizzare il Funnel (4 ore)
• Analisi delle sfide lungo il funnel di export
• Applicazione di strategie avanzate di lead generation, nurturing e conversione con AI
• Creazione e ottimizzazione del funnel di vendita personalizzato
• Problem solving strategico per affrontare ostacoli e complessità
• Ottimizzazione dei processi di sourcing e vendor management con AI
• Valutazione predittiva dei fornitori e scenari di simulazione costi-benefici
MODULO 3: Innovazione e Fidelizzazione – Automazione e Retention (4 ore)
• Tecnologie AI per retention e upselling nei mercati esteri
• Sviluppo di programmi di fidelizzazione e automazione post-vendita
• Progetto finale di automazione del customer journey
• Presentazione e storytelling per comunicare strategie e risultati
• Automazione dei processi di procurement, gestione contrattuale e previsione della domanda
• KPI e dashboard AI-driven per supportare il controllo strategico della funzione acquisti
Calendario
12 ore (4 ore per ciascun modulo)
8, 15, 22 maggio 2025
Dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Downloads
Einloggen
Loggen Sie sich zuerst ein, um den ganzen Inhalt zu sehen.
Weitere aktuelle Kurse

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Führungskräfte aus allen Branchen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen