0-Anonimo

In sintesi

2025-02-06T08:30:00
2025-02-13T08:30:00
08:30

Data
06.02.2025

Orario
08:30 - 12:30

09:30 - 13:30

Codice corso
1/2034

Quota partecipazione
240.00€

Termine per la registrazione
03. Febbraio 2025

Luogo
Online

Stefano Quintavalla

CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci
e.bartocci@confindustria.bz.it

Chat-GPT e Intelligenza Artificiale Generativa - Modulo 2 – AI Generativa

accedi

L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Il corso si rivolge a persone che desiderano sfruttare le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale per migliorare processi lavorativi e ottenere vantaggi competitivi. I destinatari possono includere: Imprenditori, Leader Aziendali, Project Manager, Responsabili del Marketing e comunicazione, Addetti ai settori: HR, Formazione, Ricerca e Sviluppo; Analisti dei Dati, Addetti alla Comunicazione Visiva e Multimediale

Obiettivi

    Comprendere il funzionamento di ChatGPT e le tecnologie AI generative.
    Applicare l’AI generativa in attività operative e di marketing.
    Sviluppare competenze in Prompt Engineering e creazione di GPT personalizzati.
    Esplorare applicazioni avanzate come Voice Cloning, Text-to-Speech e Deep Fake.

Contenuto

    ChatGPT e AI Generativa
    AI Generativa applicazioni
    Il modello dietro ChatGPT
    Alternative a ChatGPT
    Custom instructions
    Plugin di ChatGPT
    GPT Personalizzati 
    Panoramica dei GPTs
    Creare GPTs
    Prompt Engineering
    Errori dei ChatBot
    Esempi di utilizzo dell’AI generativa
    scrivere: e-mail, Newsletter, blog, articoli
    riassumere, tradurre, correggere, modificare, riscrivere testo
    scrivere recensioni
    lavorare con i PDF
    creare presentazioni
    creare schemi e mappe mentali
    interpretare grafici e diagrammi
    lavorare con i video di YouTube
    AI Generativa per il Marketing
    Creare siti web
    Creare Buyer personas
    Generare Keywords e insight
    Estrarre keyword da un documento
    Sentiment Analysis
    Creare Immagini
    Creare video
    Creare Avatar, influencer e Deep fake
    Sintesi vocale, Voice cloning, Doppiaggio
    Speech To Text, Text To Speech

Calendario

8 ore

6 e 13 febbraio 2025, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 (online)
 

Attestato di frequenza

Ogni partecipante che avrà frequentato almeno l'85% delle ore totali riceverà un attestato di partecipazione al termine della formazione. 

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Upload documenti

  • NF24_SchedaCorso_ChatGPT e AI Generativa_2025_Modulo2.pdf
  • L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

    Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

    Altri corsi attuali

    Conservazioni
    Management, gestione aziendale, organizzazione
    Posti liberi
    10.03.2025
    Italienisch
    08:30
    La nuova figura obbligatoria del Responsabile della Conservazione: competenze, ruoli e responsabilità

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

    Paritá di genere
    Management, gestione aziendale, organizzazione
    Posti liberi
    20.02.2025
    Deutsch
    09:00
    Erfolgreiche Implementierung der UNI PDR 125:2022 – Ein praktischer Leitfaden

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Paritá di genere
    Management, gestione aziendale, organizzazione
    Posti liberi
    25.02.2025
    Italienisch
    08:30
    Come effettuare gli audit sui sistemi di gestione per la parità di genere in conformità alla UNI PdR 125:22

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
    Il corso, è rivolto a: