Come effettuare il check up globale dell'azienda
accedi
L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile
Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto
Destinatari
Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
- Imprenditori e dirigenti, per acquisire logiche e strumenti di valutazione delle performance dell’azienda
- Responsabili delle varie Aree, per comprendere l’importanza di uno sviluppo globale e armonico dell’intera azienda
- Giovani destinati a guidare l’azienda di famiglia, per acquisire le necessarie esperienze operative.
Prerequisiti
Green Pass: Secondo la vigente ordinanza del Presidente della Provincia n. 10 del 28.03.2022, per la partecipazione al corso in presenza è necessaria la certificazione verde (3G).
Obiettivi
Scopo del corso è quello di trasmettere le competenze per verificare l’efficienza e la correttezza della gestione di una piccola e media impresa, sia a livello organizzativo, che a livello di contabilità e controllo direzionali.
I partecipanti potranno verificare il livello di efficienza della propria azienda, osservandola da una visuale non solo economica e reddituale, ma anche finalizzata alla creazione del vantaggio competitivo nel mercato.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti un quadro globale per comprendere dove intervenire per migliorare le performance dell’azienda.
Il tutto tenendo presente le notevoli particolarità del momento attuale, sia a livello di mercato che di gestione dell’impresa.
Contenuto
1. Cosa significa fare un check up dell’azienda
2. Controllare l’aspetto strategico: come stare sul mercato, con quale strategia e quali obiettivi
3. Controllare l’organizzazione: chi fa cosa, quali processi, come collegarsi tra le varie aree dell’azienda
4. Controllare l’Area Commerciale: gare, preventivi, aggressività e dinamismo
5. Controllare le commesse: rispetto dei tempi e dei budget di costo
6. La programmazione della gestione tenendo conto dell’incertezza dell’acquisizione delle commesse
7. Tenere lo sguardo in avanti: progetti di sviluppo e investimenti per una azienda moderna e efficiente
8. Il controllo della gestione: il reporting come cruscotto di guida dell’azienda
Calendario
1 giornata (7 ore)
27 maggio 2022
dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Upload documenti
L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile
Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Führungskräfte aus allen Branchen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol