- Home
- stampa
- Comunicato stampa - Comitato comprensoriale Val Venosta di Assoimprenditori: bisogna ampliare la rete di trasmissione dati in tutta la valle!
Comunicato stampa - Comitato comprensoriale Val Venosta di Assoimprenditori: bisogna ampliare la rete di trasmissione dati in tutta la valle!
Per essere economicamente attrattivo, un territorio deve essere facilmente raggiungibile. Tale accessibilità riguarda anche la trasmissione dei dati, che deve essere semplice, sicura e veloce. Nella sua ultima riunione il Comitato comprensoriale Val Venosta di Assoimprenditori Alto Adige, coordinato dal Rappresentante Hans Moriggl (Moriggl Srl) ed in presenza del Presidente dell’Associazione, Stefan Pan (Pan Surgelati Srl), ha ribadito che è di importanza (vitale) garantire un’efficiente rete di trasmissione dati in tutta la provincia ed in particolare nelle vallate periferiche come la Val Venosta.
Negli anni passati Assoimprenditori ha più volte evidenziato che la rete telematica soprattutto in Val Venosta non risponde allo standard di prestazioni richiesto. I collegamenti in grandi aree sono così precari che a volte si arriva a rimanere giorni interi senza connessione. Recentemente è ad esempio successo che in tutta la zona di Castelbello ci siano stati problemi con il collegamento internet per diversi giorni e sia le aziende che le pubbliche amministrazioni non avevano la possibilità di ricevere e spedire documenti. Sempre più spesso le gare di appalto per i lavori pubblici sono soltanto telematiche e, quindi, le aziende possono trasmettere le loro offerte solo in forma virtuale. Se il collegamento dati manca per giorni interi, le aziende potrebbero perdere importanti scadenze e non avere così la possibilità di vedersi assegnare i lavori. Solo questo esempio spiega quanto pesino sull’economia tali inefficienze della rete telematica. Assoimprenditori chiede, quindi, chiaramente al mondo politico di garantire la trasmissione dati su banda larga ovvero fibre ottiche su tutto il territorio provinciale, fino al cosiddetto “ultimo miglio”, che è necessario affinché il consumatore finale riceva effettivamente l’accesso alla rete.
Il Presidente di Assoimprenditori, Stefan Pan, ha sottolineato che l’apertura dell’Alto Adige è fondamentale proprio per le prossime generazioni. “I giovani hanno bisogno di prospettive e della possibilità di confrontarsi con tutto il mondo. Per arrivare a questo sono necessarie soluzioni che migliorino nel tempo l’accessibilità dell’Alto Adige. Ed una rete efficiente di trasmissione dati rientra tra queste”, ha detto Pan. Moriggl e Pan hanno, inoltre, ribadito l’importanza della ricerca e sviluppo (R&S) per garantire a lunga scadenza la posizione di mercato delle aziende altoatesine organizzate a livello industriale, che sono prevalentemente di piccole e medie dimensioni, e così anche i relativi posti di lavoro. Tutte le aziende dell’Alto Adige, anche quelle in periferia, devono avere la possibilità di mettersi in rete con il resto del mondo. Perché tutto l’Alto Adige possa diventare un grande parco tecnologico, c‘è bisogno di una rete di trasmissione dati molto potente che permetta lo scambio tra le aziende e gli enti di ricerca ed innovazione in Italia ed all’estero.
