0-Gast

In Kürze

2025-05-14T08:30:00
2025-05-28T08:30:00
08:30

Datum
14.05.2025

Uhrzeit
08:30 - 17:30

08:30 - 17:30

Kurscode
5/2071

Teilnahmegebühr
650.00€

Anmeldeschluss
08. Mai 2025

Ort
Confindustria Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano

Fabrizio Rensi

Fabrizio Rensi - Unternehmerverband Südtirol

Eduardo Guarente

Eduardo Guarente

CTM GmbH Srl

Referente corso: Martina Gufler
m.gufler@confindustria.bz.it

Modello 231 e sostenibilità: il ruolo dell’OdV nel confronto degli adempimenti correlati alla sostenibilità.

Einloggen

Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Il corso, è rivolto a:
•    Componenti interni dell’organismo di vigilanza ai sensi del d.lgs 231/01
•    Auditor di sistemi di gestione qualità, ambiente  e sicurezza
•    Responsabili di Sistemi aziendali (Responsabile Sistema Qualità, Sicurezza, Ambiente) 
•    chi vuole perfezionare la comprensione di un Sistema organizzativo, delle interazioni tra i
•    processi e degli impatti derivanti 

Prerequisiti

Conoscenza del d.lgs 231/01 e dei modello organizzativi correlati

Obiettivi

Offrire una formazione per auditor interni OdV riferiti al modello organizzativo conforme al d.lgs 231/01 aggiornata con le tematiche legate alla sostenibilità

Contenuto

Illustrazione delle modalità più efficaci per la gestione dell’attività di organismo di vigilanza riferito ai modelli organizzativi 231.

1. Modulo (Fabrizio Rensi)
•    Cenni sul d.lgs 231/01 e sull’elenco aggiornato dei reati presupposto 
•    l’Organismo di vigilanza: composizione, compiti, ruoli, responsabilità.
•    Adeguatezza ed efficace attuazione del modello 
•    Il regolamento dell’organismo di vigilanza: contenuti, specificità, criticità
•    Limiti dei poteri dell’OdV 
•    La relazione con il Collegio sindacale e gli altri organi di controllo interni
•    L’applicazione del sistema sanzionatorio

2. Modulo (Eduardo Guarente)
•    Integrazione degli aspetti ESG nel perimetro 231 
•    Reati informatici, tutela della cybersecurity ed effetti sui Modelli 231

3. Modulo (Davide Biasco)
•    La conduzione di un audit sul modello organizzativo 
•    Cenni alla norma UNI EN ISO 19011
•    La comunicazione nell’ambito dell’attività di audit 
•    Le interfacce ed i protocolli di comunicazione
•    I report ed i verbali
•    Gestione di un programma di audit
•    Il rapporto di audit: preparazione, approvazione, distribuzione 
•    La chiusura dell’audit 
•    Conduzione di azioni successive all’audit
•    Cenni alla nuova norma sull’auditing investigativo (Internal investigations: la UNI ISO/TS 37008:2024)
•    Esercitazioni di gruppo con simulazioni di casi di attività di OdV.

Test finale
 

Calendario

16 ore

14/05/2025 
28/05/2025 
dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Un’eventuale seconda persona partecipante della stessa azienda riceverà uno sconto del 10% e la terza persona uno sconto del 20%!

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
La quota comprende anche il pranzo.


Downloads

  • CTM_SchedaCorso_OdV231.pdf
  • Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

    Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

    Weitere aktuelle Kurse

    Cyber Security
    Digitalisierung, Legal
    Plätze frei
    20.05.2025
    Italienisch
    08:30
    Implementare un sistema di gestione della cybersicurezza in conformità alla Direttiva NIS2

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

    Sicurezza
    Arbeitssicherheit und Gesundheit
    Plätze frei
    11.06.2025
    Italienisch
    13:30
    Agg. RSPP – Molestie e violenza sul luogo di lavoro

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
    RSPP, ASPP. Datori di lavoro, dirigenti

    IA
    Controlling, Digitalisierung
    Plätze frei
    07.10.2025
    Deutsch
    08:30
    KI und ChatGPT im Controlling

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol