Public speaking – l’arte di parlare in pubblico
Einloggen
Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Professionisti e manager il cui lavoro quotidiano prevede la presentazione e il dialogo con clienti, colleghi, dipendenti, superiori, fornitori e/o partner commerciali.
Obiettivi
Parlare con gli altri è la cosa più naturale del mondo: lo facciamo ogni giorno con familiari, colleghi e amici, non richiede fatica né studio. Ma parlare in pubblico è tutta un’altra cosa: non è sufficiente sapere cosa dire, bisogna sapere anche come dirlo. Per riuscirci in modo efficace non importa quanto un manager, un politico, un videomaker o un giornalista sia brillante e preparato, servono tecniche e competenze specifiche.
In questo corso scoprirai i segreti del Public speaking: l’arte di parlare in pubblico. Imparerai a costruire un discorso impeccabile, capace di catturare l’attenzione del tuo pubblico, e a superare le tue insicurezze. Parlare bene in pubblico è un’abilità che va allenata: occorre essere incisivi, chiari, puntuali ma allo stesso tempo flessibili e aperti a cogliere spunti e debolezze. Grazie a questo corso sarai in grado di gestire qualsiasi discorso, sia di fronte a poche persone sia davanti a un pubblico più ampio, sia dal vivo sia online.
Contenuto
La comunicazione verbale
• Costruire un discorso impeccabile
• Strutturare una presentazione
• Raccontiamo con le slide
• Storytelling: raccontare una storia con pathos
• Firma il tuo discorso
La comunicazione paraverbale
• Il potere della voce: colore, tono, volume, ritmo
• L’importanza delle pause
La comunicazione non verbale
• Gesti, postura, mimica, distanze
• I segreti del linguaggio del corpo
La paura di parlare in pubblico
• Conosci il tuo pubblico
• Il training
• Gli errori più comuni
• Gestire le domande e interagire con la tua audience
Calendario
2 giornate (14 ore)
15 e 16 aprile 2025
dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.00
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Un’eventuale seconda persona partecipante della stessa azienda riceverà uno sconto del 10% e la terza persona uno sconto del 20%!
La quota comprende anche i pranzi.
Downloads
Einloggen
Loggen Sie sich zuerst ein, um den ganzen Inhalt zu sehen.
Weitere aktuelle Kurse

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Sicherheitssprecher/innen