0-Gast

In Kürze

2022-10-06T08:30:00
2022-10-13T08:30:00
2022-10-24T08:30:00
08:30

Datum
06.10.2022

Uhrzeit
08:30 - 17:30

08:30 - 17:30

Kurscode
8/1739

Teilnahmegebühr
660.00€

Anmeldeschluss
23. September 2022

Ort
Assoimprenditori Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano

Donato Lombardi

Donato Lombardi

Marina Atti

Marina Atti

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)

Ausbildung für Ausbilder im Bereich Sicherheit und Gesundheit (in italienischer Sprache)

Einloggen

Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

Da der Kurs in italienischer Sprache stattfindet, wird das Kursblatt nur in dieser Sprache veröffentlicht

 

Zielgruppe(n)

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il corso, oltre a fornire uno degli elementi di qualificazione per il formatore, ha titolo di aggiornamento/approfondimento per ASPP, RSPP, Coordinatori della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, datori di lavoro-SPP e dirigenti.

Voraussetzungen

Nessuno

Ziele

Il risultato atteso riguarda la conoscenza e la padronanza di strumenti di comunicazione da applicare nella progettazione della formazione, nella docenza, nelle verifica sull’efficacia. Di seguito gli obiettivi specifici:

•    conoscenza degli obblighi e delle responsabilità in merito a quanto previsto per la formazione;
•    acquisizione di capacità operative nella organizzazione di lezioni, nella gestione di riunioni, nella predisposizione di materiali informativi e nello sviluppo di sensibilità riguardanti l’importanza delle modalità di comunicazione per l’efficacia degli interventi formativi;
•    conoscenza delle principali tecniche di comunicazione
•    aggiornamento sulle novità introdotte dalla L. 215/21.
 

Inhalt

Unità didattica 1 (Informazione e formazione – 14 ore)
•    I soggetti coinvolti: RSPP; ASPP, RLS medico competente, datore di lavoro, dirigente
•    Soggetti esterni quali fornitori: possibili collaborazioni.
•    Realizzazione di procedure: partecipazione dei lavoratori nella stesura.
•    Gestione dell’aula: scelta delle metodologie didattiche più efficaci
•    Metodi per la valutazione dell’apprendimento
•    Come documentare l’avvenuta informazione e formazione
•    Strumenti per aggiornare e mantenere vivi i concetti fondamentali
•    Momenti di verifiche sul lavoro circa l’efficacia degli interventi formativi 
•    Analisi dettagliata del ruolo degli obblighi di formazione, informazione, addestramento per tutti i soggetti del sistema di prevenzione. 
•    Le definizioni; Formazione “facilmente comprensibile”; La formazione come presupposto di consapevolezza (responsabilizzazione); gli strumenti per la formazione.

Unità didattica 2 (L’addestramento – 2 ore)
•    Dalla formazione all’addestramento
•    Imparare facendo
•    Soggetti esterni quali fornitori: collaborazioni nel momento della messa in opera di macchine ed attrezzature.
•    Applicazioni delle procedure
•    Esame di manuali d’uso nella parte che riguarda la sicurezza.
•    Coinvolgimento del preposto per verifiche e correzioni


Unità didattica 3 (I nuovi accordi per la formazione di tutti i soggetti del sistema di prevenzione aziendale – 8 ore)
•    Gli artt. 21, 32, 34 e 37 del T.U. e il rinvio agli accordi ci CSR
•    Destinatari, durata, contenuti, formatori
•    L’accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016
•    Gli organismi paritetici e il loro ruolo nel processo di formazione 
•    La formazione particolare degli RLS, RLST e RLS di sito
•    La formazione e l’addestramento previsti dai Titoli del D.Lgs. 81/08 successivi al I (formazione abilitante attrezzature, DPI salvavita, lavori in quota, spazi confinati, apposizione segnaletica cantieri stradali)
 

Stundenplan

3 giornate (24 ore)

6, 13 e 24 ottobre 2022

dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
 

Teilnahmebestätigung

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno il 90% delle ore totali e superato la prova di verifica obbligatoria, riceve un attestato di frequenza.

Attraverso la frequenza del corso gli RSPP e ASPP assolvono parte dell’obbligo di aggiornamento quinquennale (24 ore).
 

Nützliche Infos

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata completamente attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Downloads

  • NF_2022_SchedaCorso_FormazioneFormatori.pdf
  • Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

    Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

    Weitere aktuelle Kurse

    default-kurse
    Digitalisierung und Innovation
    Plätze frei
    28.05.2025
    Deutsch
    15:00
    Die Cyber-Richtlinie NIS2 – Die Fakten in 2 Std. für Südtiroler CEOs

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Accounting
    Controlling, Finanzwesen (Legacy), Verwaltung, Recht (Legacy)
    Plätze frei
    02.07.2025
    Italienisch
    08:30
    COME EFFETTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE - Dai sistemi di contabilità analitica e budget ad una moderna cultura del controllo

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

    Cyber Security
    ICT (Legacy), Digitalisierung und Innovation
    Plätze frei
    16.05.2025
    Deutsch
    08:30
    Cyber- Security nach NIS2: aus der Praxis für die Praxis

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Destinatari - Zielgruppe